
Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento
Roberto BragaggiaTema del volume sono i beni e i diritti comunali, come la facoltà di tagliare legna, di pascolare gli animali, di raccogliere frutti selvatici su terreni che nessuno poteva dichiarare di sua esclusiva proprietà. Ai primi del Seicento i funzionari della Serenissima iniziano a compilare un catasto di tutti i beni comunali, per garantire lintegrità del patrimonio concesso dallo Stato alle comunità di villaggio nella Terraferma, ma le cose cambiano verso la metà del Seicento, quando la Repubblica di Venezia, per far fronte alle spese militari, si vede costretta a scorporare una parte di questi beni comuni. Diventano allora necessarie nuove operazioni di controllo, di revisione delle carte, di delimitazione dei confini... e da qui nascono nuovi conflitti.
Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento Nord est. Nuova serie: Amazon.es: Roberto Bragaggia: Libros en idiomas extranjeros Get this from a library! Confini litigiosi : i governi del territorio nella Terraferma veneta del Seicento. [Roberto Bragaggia]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 RMJM. A progressive tradition
- 💻 Israele e territori palestinesi. La terra della promessa
- 💻 Rose perdute e ritrovate. Una collezione italiana di rose antiche tra campetenza vivaistica e voglia
- 💻 Segantini. Trentanni di vita artistica europea nei carteggi inediti dellartista e dei suoi mecenati
- 💻 Materiali per lingegneria civile ed industriale. Con e-book
PERSONE
- 📗 Andrei a messa ma... Le risposte della dottrina cattolica alle più comuni obiezioni
- 📗 Come affrontare il lavoro
- 📗 Il governo dei processi di sviluppo locale. Strutture di gestione, reti sociali e radici etiche. Dot
- 📗 Un arcipelago produttivo. Migranti e imprenditori tra Italia e Romania
- 📗 Sacrificio a Moloch
Note correnti

Compra Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Environmental History, Social History, and Venezia E Terraferma Veneta (XV- XVIII) ... del comune di Mira, Comune di Mira 2019; R. Bragaggia, Confini litigiosi. I governi del territorio nella Terraferma del Seicento, Caselle di Sommacampagna, ... Mi laureo in Storia nel 2002 presso l'Università Ca' Foscari di Venezia; nel 2007 ... Confini litigiosi. I governi del territorio nella Terraferma del Seicento, Caselle di ... Per una memoria di Ferruccio Vendramini, Archivio Veneto, 6a serie, ...

Il dominio della terraferma veneta: Bergamo, Brescia, Crema (sec. ... le brevi parentesi della signoria malatestiana agli inizi del XV secolo e del governo ... A ovest il confine bergamasco era definito dal corso del fiume Adda, che separava ... La cancelleria del territorio, ubicata a Bergamo nel XVIII secolo, è l'ambito in cui ...

easy, you simply Klick Confini litigiosi.I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento e-book get location on this side and you would headed to the absolutely free enlistment design after the free registration you will be able to download the book in 4 format. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book readers, Mobi For Kindle which was converted from Compra Confini litigiosi. I governi del territorio nella terraferma veneta del seicento. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Germania - Territorio Appunto di Geografia con una descrizione accurata e geografica della Germania di oggi sul il territorio, il turismo e le città.