
Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del
C. Cassatella (a cura di)Il volume presenta metodologia ed esiti di un esperienza di ricerca interdisciplinare svolta dal Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione delle Aree Protette (CED-PPN) e della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio del Politecnico di Torino per lEnte Parco Nazionale Val Grande. Unarea nota e protetta per la sua wilderness, di cui sono stati indagati invece i segni di antropizzazione, e discusse le prospettive future, analizzando sia le testimonianze a favore del ri-abitare la montagna, sia le dinamiche naturali di rinaturalizzazione.
C’è una storia, nascosta nel paesaggio, che noi vogliamo far emergere. E’ la storia del Territorio. E’ invisibile per sua natura, come tutte le storie. Quindi non consiste nell’ammirazione e nella descrizione delle emergenze artistiche e naturali. E nemmeno nella commemorazione dei fatti che vi accaddero, se ve ne furono di importanti. Il Parco Tematico “Abschnitt Saisera” è un museo all’aperto dedicato alla Grande Guerra nato nel 2012 nel cuore della Val Saisera, nel comune di Malborghetto Valbruna. Si può scoprire quel che resta della linea “Vordere Saisera”, una delle due linee difensive costruite dalle truppe austro-ungariche durante la guerra per contrastare un’eventuale invasione italiana proveniente dalla…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Destination vacances. Percorsi destate per un ripasso della lingua francese. Per la Scuola media
- 💻 Metafore terapeutiche. Modelli e strategie per il cambiamento
- 💻 Manuale del diporto nautico. Nozioni tecniche e prove pratiche
- 💻 Le neuroimmagini. Nuove frontiere per lo studio del cervello umano in vivo
- 💻 Carta escursionistica n. 053. Merano-Meran 1:25.000. Adatto a GPS. Digital map. DVD-ROM
PERSONE
- 📗 Come diventare bibliotecari wikipediani
- 📗 Pensieri
- 📗 Il Segreto dellortografia. Digrammi, trigrammi, doppie, accenti e uso dellH
- 📗 I bassifondi del barocco. La Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi. Catalogo della mostra (Ro
- 📗 Code Black. Circondato. La vera storia dellassedio che ha cambiato la guerra in Afghanistan
Note correnti

Presentazione del volume "Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del paesaggio" a cura di Claudia Cassatella, 2016, Collana Documenta, Parco Nazionale Val Grande Responsabile: Claudia Cassatella Torino, 9-10 marzo 2017

VAL GRANDE, SENTIERI DI VITA al di là della wilderness - Lunedì 5 gennaio 2015 alle ore 20,45 presso il Centro Sociale S. Anna di Verbania Pallanza Pubblicato: 06 Gennaio 2015 Stampa Wilderness In Italia. A Piedi Nei Luoghi Del Silenzio è un libro di Scaglia Valentina edito da Hoepli a maggio 2016 - EAN 9788820374686: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del paesaggio è un libro a cura di Claudia Cassatella pubblicato da Parco Nazionale Val Grande nella collana Documenta: acquista su IBS a 23.75€!

nazza: 1. come uno studio di geografia storica può indicare un metodo. ... Margherita CREATORE, Geo-lettura delle Indicazioni Nazionali ... Lo scopo della lezione è quello di conoscere e definire il turismo culturale sondando ... fase (5h) Uscita sul territorio, visita del borgo medioevale di Albenga. ... F. ZUNINO, Wilderness.

Presentazione del volume "Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del paesaggio" a cura di Claudia Cassatella, 2016, Collana Documenta, Parco Nazionale Val Grande Responsabile: Claudia Cassatella Torino, 9-10 marzo 2017 22 Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del paesaggio zione Europea del Paesaggio, Art. 1, a). La CEP, ratificata da 37 paesi del Consiglio d’Eu-