
Dizionario dei personaggi dellAntica Roma
D. Bowder (a cura di)Questo dizionario presenta circa 1000 bibliografie di uomini e donne che hanno avuto un ruolo negli oltre 1200 anni di storia romana, dalla fondazione della città nel 753 a.C. alla fine dellImpero dOccidente nel 476. Cesare, Cicerone, Virgilio, Nerone, le grandi figure dellantichità vivono ancora nella nostra immaginazione grazie alle testimonianze che ci hanno lasciato gli scrittori e gli scultori della loro epoca. Ma le notizie giunte fino a noi non riguardano solo i nomi più celebri
29 ott 2010 ... a Roma il favore di personaggi illustri come Q. Ortensio Ortalo, com- ... quindi come abilità di esprimersi in pubblico, nasce nell'antica Grecia,.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Calendario dell'Antica Roma 2011 Calendario dell'Antica Roma 2012 Calendario romano - Struttura Dizionario delle feste dell'Antica Roma Templari - La missione e lo spirito dei Milites Christi Templari - Dalla nascita dell'Ordine alla strage di Saladino Islam ed Europa Arabi in Italia - Dall'attacco a Civitavecchia alla battaglia del Garigliano

5 lug 2019 ... Il dizionario italiano definisce malvagio colui che ha pessime qualità morali ma questa enunciazione non ci aiuta a risolvere la questione; infatti, a ... Acca Larentia Ebbe a Roma un culto religioso come divinità di antica data, con festa ... Antoninus Figura emblematica del IV sec., d'un personaggio dell'Impero ...

I personaggi mitologici ... Dea dell'amore e della bellezza, la cui origine è presumibilmente orientale e che ... Anche per gli antichi Romani impersonava la luce.

Apicio (gastronomo dell'Antica Roma) Marco Gavio Apicio, chiamato semplicemente Apicio, nacque nel 25 a.C. e morì nel 37 d.C., durante l'epoca dell'Impero Romano e sotto il regno di Tiberio.Ad Apicio si deve il merito di aver raccolto e trascritto un gran numero di ricette gastronomiche dell'epoca Romana in un libro chiamato "De arte coquinaria" o "De re coquinaria" (L'arte culinaria).

Misterioso personaggio che si oppone a Cristo, o anche le potenze che si ... Capitale dell'antica Attica e della *Grecia attuale. ... Lo pronunciavano i gladiatori di Roma quando salutavano l'imperatore prima di cominciare il combattimento. La storia degli scavi a Priverno del secondo Settecento ricostruita grazie alla monumentale ... di Carlo Fea, allora Commissario pontificio delle Antichità e Cave di Roma: ... Nell'ambito di queste novità si inserisce anche la vulgata privernate che, ... che, dell'antica, ripeteva solo il tracciato; fra i lavori, prima di recupero, poi di ...