
Gli strumenti finanziari derivati in bilancio. Il nuovo OIC 32
Donatella Busso, Alain DevalleParte I - Analisi- Linquadramento delle novità legislative e dellOIC 32- La definizione di derivato e la determinazione del fair value- I derivati non di copertura- Le relazioni di copertura- I criteri di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura - La contabilizzazione delle operazioni di copertura di flussi finanziari- La contabilizzazione delle operazioni di copertura di fair value- La valutazione successiva dei requisiti di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura - Le relazioni di copertura semplice- I derivati incorporati- La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione- Le disposizioni di prima applicazione dellOIC 32Parte II - Allegati- Norme del codice civile
nuovo principio contabile redatto dall’Organismo Italiano di Contabilità: l’OIC 32 “Strumenti finanziari derivati”. Lo stesso OIC 32 afferma di avere come scopo quello di “disciplinare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione degli strumenti
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Osama game. Il gioco del re: linizio vol.5
- 📕 Manuale di letteratura e saggistica persiana contemporanea
- 📕 Dislessia, disgrafia, discalculia azione 10. Il calcolo 2° livello 8-11 anni
- 📕 La trasmissione del sapere. Scritti in onore di Giovanni Denti
- 📕 Televisione, tecnologia e forma culturale. E altri scritti sulla TV
UP
- 💻 Sul filo dei ricordi 1890-1990. 700 fotografie dagli album di famiglia
- 💻 Io sono di legno
- 💻 Appunti sulla lingua e lo stile di Cecilio Stazio
- 💻 Dieta bio-sofica®. Nutrire il proprio animo e il proprio corpo
- 💻 Tutto il cosmo Marvel. Commentato dai Guardiani della galassia. Le guide turistiche degli universi n
PERSONE
- 📗 I tesori della lettura sullisola. Una pratica di cittadinanza possibile
- 📗 Vivere online. Identità, relazioni, conoscenza
- 📗 La ruga del cretino
- 📗 Kultur Fabrik Perugia. Ricercare, rilevare, rigenerare lex carcere maschile di Perugia
- 📗 Grammalibro. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Con DVD-ROM. Con Libro: Tavole
Note correnti

L'OIC 32 introduce la necessità di contabilizzare al fair value tutti gli strumenti finanziari derivati. Nel nostro caso non abbiamo la necessità di iscrivere strumenti derivati nell'attivo dello stato patrimoniale in base al fair value, dato che non vi è presenza nel bilancio di tali strumenti nel bilancio del 2016.

Bilancio e strumenti finanziari derivati secondo un’analisi comparata dei principi contabili internazionali, dei principi contabili nazionali e degli US GAAP. Operazioni di copertura e nuovo principio contabile OIC 32. Approvazione degli emendamenti al principio OIC 32 Gli strumenti finanziari derivati, anche se incorporati in altri strumenti finanziari, sono iscritti al . fair value. Iscrizione iniziale e valutazione successiva [OIC XX.37/39] Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 2426 comma 1) numero 11 bis del codice civile, “gli strumenti finanziari derivati, anche se incorporati in altri strumenti

strumenti finanziari derivati in bilancio. Il nuovo OIC 32, Torino, 2017; Cencicarelli V., De Santis F., Greco G., External Audit and fair value measurements, Franco Angeli, Milano, 2018. (7) Elaborazione effettuata su bilanci ITA GAAP con chiusura al 31 dicembre 2016 o suc-

OIC 32 | Strumenti finanziari derivati 92 Schemi. 8 | Principi Contabili Nazionali OIC 10 Il nuovo schema di bilancio Rendiconto finanziario come schema primario di bilancio: questa è la principale novità della Riforma Il flusso finanziario delle attività di investimento include anche i flussi derivanti dagli strumenti finanziari

STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI – OIC 32 E RIFLESSI NEL NUOVO BILANCIO 2016 5 Così non è stato, perché il mercato immobiliare é crollato, e con esso è crollato il valore degli immobili, andandosi ad interrompere un meccanismo che, in realtà, era perverso e non virtuoso.