
I percorsi della sopravvivenza. Storia e memoria della deportazione dallAdriatisches Küstenland
Marco CoslovichSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro I percorsi della sopravvivenza. Storia e memoria della deportazione dallAdriatisches Küstenland non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
I percorsi della sopravvivenza storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Küstenland. Milano : Mursia, ©1994; Coslovich, Marco. I percorsi della sopravvivenza. Libro moderno. Dove si trova. Dettagli del bene. Visualizza per etichette Visualizza in formato Unimarc. Titolo e contributi Le testimonianze di ottantasette sopravvissuti ai Lager nazisti, utilizzando la memoria degli ex deportati. L'intento è quello di offrire una chiave di lettura razionale anche dei fatti più crudeli. Si è così giunti ad una quantificazione della deportazione dall'Adriatisches Kustenland (litorale intorno a Trieste) in 8220 unità, cifra che corrisponde a circa un quinto della deportazione
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

I percorsi della sopravvivenza storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Küstenland. Milano : Mursia, ©1994; Coslovich, Marco. I percorsi della sopravvivenza. Libro moderno. Dove si trova. Dettagli del bene. Visualizza per etichette Visualizza in formato Unimarc. Titolo e contributi Le testimonianze di ottantasette sopravvissuti ai Lager nazisti, utilizzando la memoria degli ex deportati. L'intento è quello di offrire una chiave di lettura razionale anche dei fatti più crudeli. Si è così giunti ad una quantificazione della deportazione dall'Adriatisches Kustenland (litorale intorno a Trieste) in 8220 unità, cifra che corrisponde a circa un quinto della deportazione

nell’Adriatisches Küstenland a quella applicata sul fronte orientale, proprio per la 5 M. Coslovich, I percorsi della sopravvivenza: storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Küstenland, Milano, 1997. 6 L. Picciotto Fargion, Il libro della Memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia (1943 1945), Milano, 2002. Le istituzioni educative della Venezia Giulia 1915 - 1945, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia , Trieste 1994; M. Coslovich, I percorsi della sopravvivenza. Storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Küstenland, Mursia, Milano 1994; AA.VV., Il confine mobile.

I percorsi della sopravvivenza. Storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Küstenland è un libro di Coslovich Marco pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana Grande universale Mursia.Testimonianze, con argomento Deportati; Campi di concentramento - ISBN: 9788842521945

Gli scritti di memoria della deportazione dall’Italia 1944-1993”, Milano, Franco Angeli, 1994..Marco Coslovich, “I percorsi della sopravvivenza: storia e memoria della deportazione dall'”Adriatisches Küstenland””, Milano, Ugo Mursia Editore, 1994.

Gli scritti di memoria della deportazione dall’Italia 1944-1993”, Milano, Franco Angeli, 1994..Marco Coslovich, “I percorsi della sopravvivenza: storia e memoria della deportazione dall'”Adriatisches Küstenland””, Milano, Ugo Mursia Editore, 1994.