
I porti della peste. Epidemie mediterranee fra Sette e Ottocento
Giuseppe RestifoUna crociera molto diversa dalle scorribande vacanzieresche oggi vengono proposte nel Mediterraneo. La rotta sembra essere quella turistica odierna, di porto in porto, da Marsiglia a Messina, da Split a Malta, da Corfù a Tunisi, e a Maiorca, in realtà il percorso suggerito arretra nel tempo, al Settecento e allOttocento, e soprattutto si carica di un rischio mortale: la peste. Il viaggio ha inizio nel 1720 e si conclude nel 1820, coprendo il lungo periodo della guerra dei cento anni combattuta dalle località costiere mediterranee contro il flagello.
I porti della peste Epidemie mediterranee fra Sette e Ottocento 9788846920485
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione
- 📕 Quello che la notte nasconde al giorno
- 📕 Televisione ieri e oggi. Studi e analisi sul caso italiano
- 📕 Fosco Maraini, il miramondo. 60 anni di fotografia. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)
- 📕 A spasso con il Duce. Le memorie dellautista di Benito Mussolini
PERSONE
- 📗 Franca Helg. Casa a Gallarate Lombardo
- 📗 Stories that make a difference. Exploring the collective, social and political potential of narrativ
- 📗 Ripensare lautorità. Riflessioni pedagogiche e proposte educative
- 📗 Il sorriso del mondo. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare. Con e-book. Con espansione online
- 📗 Cella n° zero. Memorie di un prete giusto e resistente
Note correnti

Libri di Giuseppe Restifo: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. 1. Author(s): Restifo,Giuseppe Title(s): I porti della peste : epidemie mediterranee fra sette e ottocento/ Giuseppe Restifo. Country of Publication: Italy Publisher: Messina : Mesogea, c2005.

La peste nera fu una pandemia, quasi sicuramente di peste, generatasi in Asia centrale settentrionale durante gli anni '30 del XIV secolo e diffusasi in Europa a partire dal 1346.. Si diffuse in fasi successive dall'altopiano della Mongolia prima attraverso la Cina e la Siria e poi alla Turchia asiatica ed europea per poi raggiungere la Grecia, l'Egitto e la penisola balcanica.

La peste nera fu una pandemia, quasi sicuramente di peste, generatasi in Asia centrale settentrionale durante gli anni '30 del XIV secolo e diffusasi in Europa a partire dal 1346.. Si diffuse in fasi successive dall'altopiano della Mongolia prima attraverso la Cina e la Siria e poi alla Turchia asiatica ed europea per poi raggiungere la Grecia, l'Egitto e la penisola balcanica. 28/05/2020 · Peste: cause e conseguenze della peste nera del '300 e della pestilenza del '600, che si diffusero in Europa riducendone di un terzo la popolazione

G. Restifo, “I porti della peste. Epidemie mediterranee fra Sette e Ottocento”, Mesogea, Messina 2005; G. Restifo, “Movimenti di popolazione dopo il terremoto di Messina del 1908”, in “Città e territorio”, Messina, n.1, 2005, pp.12-23; G. Restifo, “Quando gli Americani scelsero la Libia come ‘nemico’.

Buy I porti della peste. Epidemie mediterranee fra Sette e Ottocento by Giuseppe Restifo (ISBN: 9788846920485) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders. I porti della peste. Epidemie mediterranee fra Sette e Ottocento. Autore Giuseppe Restifo, Anno 2005, Editore Mesogea. € 17,50 Attualmente non disponibile. Avvisami. Vai alla scheda. 1996. Aggiungi a una lista + Taormina da borgo a città turistica.