
Il fascino della matematica. Un viaggio attraverso i teoremi
Antonio AmbrosettiSe la matematica è così bella, come mai solo pochi ne subiscono il fascino? Proviamo vergogna a confessare di non conoscere Dante o Picasso, ma non è raro sentire qualcuno ammettere, magari con una punta di orgoglio, unassoluta ignoranza in matematica. Eppure, leleganza di un teorema è paragonabile allarmonia di un quadro o alla perfezione di una melodia, e per apprezzarla bastano alcune nozioni elementari. Questo libro si rivolge a un pubblico di non addetti ai lavori, nellintento di far assaporare al lettore curioso e bendisposto il fascino di alcune teorie matematiche. Ambrosetti espone, con linguaggio chiaro e puntuale, una selezione di modelli teorici, dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste: un percorso che da un lato da conto di quella sinergia tra matematica e scienze applicate i cui grandiosi risultati non cessano di stupirci, dallaltro ci rende partecipi dellentusiasmo del matematico di fronte al fascino della scoperta.
La matematica e l'esistenza di Dio: Come può un matematico credere in Dio?Un luogo comune nato con l'Illuminismo vuole che gli scienziati siano atei o agnostici. La ricerca della verità perseguita attraverso la scienza sarebbe infatti incompatibile con qualunque convinzione di tipo religioso.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Elementi di scienze della terra. Vol. unico. Per le Scuole superiori. Con espansione online
- 📕 Traveling eastwards. A diary of grape harvests in Friuli
- 📕 La fucina dei caratteri. Gli strumenti di lavoro di Giambattista Bodoni
- 📕 Quaderno di musica. Pentagrammi classici
- 📕 Alla ricerca degli itinerari perduti
Note correnti

È autore o coautore di una ventina di testi di matematica e informatica e di un volume ... della matematica accompagna il lettore curioso in un viaggio attraverso la ... La storia avventurosa del teorema di completezza logica con i suoi equivoci e ... Eppure emanano un fascino ipnotico così potente da suscitare la domanda ... AMBROSETTI A., 2009, Il fascino della matematica. Un viaggio attraverso i teoremi. Alla riscoperta di una cultura matematica di base, Bollati Boringhieri, Torino, ...

Per chi volesse apprezzare il fascino a volte "misterioso" di questa disciplina la biblioteca propone un percorso di lettura per esplorare la matematica nella sua purezza e i legami con la letteratura, la musica, il cinema e l'arte, partendo dalle nozioni di base fino ad arrivare al movimento dell'oulipo, passando attraverso le vite dei grandi matematici, i romanzi e i film che parlano della

AMBROSETTI A., 2009, Il fascino della matematica. Un viaggio attraverso i teoremi. Alla riscoperta di una cultura matematica di base, Bollati Boringhieri, Torino, pp. 99 [Una selezione di modelli teorici che spaziano dalla dinamica delle popolazioni alla meccanica celeste.] GOWERS T., 2002, ed.it. 2004, Matematica.

... lungo viaggio attraverso la matematica, in un gioco di continui rimandi da una ... un simbolismo astratto e si esprime attraverso formule, teoremi, dimostrazioni? ... non è solo un insieme di strumenti e tecniche, ma un sapere ricco di fascino e ...

Il fascino della matematica. Un viaggio attraverso i teoremi: Amazon.it: Ambrosetti , Antonio: Libri.