
Il maschio selvatico
Claudio RiséGli istinti maschili sono stati espulsi dalla nostra cultura, sempre più femminilizzata e materna, così come dalla società delle buone maniere. Eppure sono istinti ancora vitali, che vanno riconosciuti senza timore e dominati, cioè vissuti in modo equilibrato, per poter ritrovare una sana e sincera spontaneità. Attraverso una lettura di sogni, leggende, miti, il libro dello psicoanalista Claudio Risé ripercorre la storia di questo interdetto e offre agli uomini in crisi una via per ristabilire un contatto positivo con il loro lato selvaggio.
Maschio Selvatico Oggi la lotta è ormai andata, non c’è neanche più, perché ci vogliono far credere che non ci siano più neanche i sessi, e comunque ormai il messaggio che pare avere vinto è che tutto ciò che è istinto maschile, rudezza, autorevolezza, tutto ciò che è selvatico, forte, potente, va rifiutato, controllato, gestito, contenuto. Chi è il maschio selvatico? Leonardo da Vinci diceva che "il salvadego è colui che si salva". Grande conoscitore dell'uomo, della natura e dei boschi, Leonardo pensava che proprio il salvadego, l'uomo che conosceva la natura profonda, fosse il tipo umano capace di …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 «Il cavaliere, la morte e il diavolo» di Albrecht Dürer. Un capolavoro tra (in-)attualità ed interpr
- 📕 Le malizie della volpe. Parola letteraria e motivi etnici nel Roman de Renart
- 📕 La legatura italiana. Storia, descrizione, tecniche (XV-XIX sec.)
- 📕 Il sole, la stella del giorno. Passato e futuro di un astro in evoluzione
- 📕 L uomo. Società, tradizione, sviluppo (2013) vol.1-2
Gratis
- 📕 14 TFA. Discipline artistiche. Manuale per le prove scritte e orali classi A025, A027, A028, A061
- 📕 La voce è un gioco da ragazzi
- 📕 L internazionalizzazione delleconomia locale. Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi
- 📕 Performer B1. Updated with new preliminary tutor. Inclusive grammar. Per le Scuole superiori. Con Co
- 📕 Ninja-k vol.3
UP
- 💻 Energia e restauro. Il miglioramento dellefficienza energetica in sistemi aggregati di edilizia pre-
- 💻 Come correggere e migliorare il mio romanzo
- 💻 Mareo Rodriguez. Expansion. Catalogo della mostra (Brescia, 10 novembre 2018-10 gennaio 2019). Ediz.
- 💻 Sabbie
- 💻 Il mondo delle idee. Dai Greci al nostro tempo. Le idee costruiscono il mondo e lo distruggono
Note correnti

Libri, cinema, musica, eventi, articoli, documenti e appelli sulla condizione del maschio. Claudio Risé, Il maschio selvatico (2). La forza vitale dell'istinto maschile, Edizioni San Paolo, 2015, ISBN 978-88-215-9435-9. Alessio Strambini, L'Homo Salvadego: una figura folclorica della Rezia alpina, in Luca Giarelli (a cura di), Carnevali e folclore delle Alpi.

Chi è il maschio selvatico?Leonardo da Vinci diceva che “il salvadego è colui che si salva”. Grande conoscitore dell’uomo, della natura e dei boschi, Leonardo pensava che proprio il salvadego, l’uomo che conosceva la natura profonda, fosse il tipo umano capace di “salvarsi”, sia fisicamente che spiritualmente.L’uomo selvatico si segnala inoltre per un altro aspetto, certo

Il maschio diventa un essere riprovevole meritevole di essere messo alla gogna e quindi emarginato e condannato. I numeri del femminicidio secondo i commentatori aumentano a dismisura. si tratta de la 2a versione del «Il maschio selvatico.

Re:Lunga vita al maschio selvatico « Risposta #42 il: Luglio 28, 2016, 10:21:51 am » Attualmente la concezione evoluzionistica dominante è quella della Sintesi estesa, che cronologicamente segue la Sintesi moderna, la quale a sua volta segue il darwinismo.

Chi è il maschio selvatico?Leonardo da Vinci diceva che “il salvadego è colui che si salva”. Grande conoscitore dell’uomo, della natura e dei boschi, Leonardo pensava che proprio il salvadego, l’uomo che conosceva la natura profonda, fosse il tipo umano capace di “salvarsi”, sia fisicamente che spiritualmente.L’uomo selvatico si segnala inoltre per un altro aspetto, certo Il maschio selvatico 2. La forza vitale dell'istinto maschile (San Paolo Ed., 2015) Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo (San Paolo Ed., 2014) Il padre. L'assente inaccettabile (San Paolo Ed., 2014)