
L opera italiana. La produzione, lestetica, i capolavori
de Van GillesGli italiani sono riconosciuti come gli inventori dellopera che nellarco di tre secoli è stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. Ma che cosa accomuna lOrfeo di Monteverdi alla Bohème di Puccini? Il Giulio Cesare di Haendel al Macbeth di Verdi? Il Don Giovanni di Mozart alla Norma di Bellini? Per rispondere a queste domande, Gilles de Van propone due differenti percorsi. Da un lato, analizza lopera nei suoi aspetti sociali ed estetici
- Gilles de Van, L'opera italiana: la produzione, l'estetica, i capolavori, Roma, Carocci, 2002 (disponibile anche in lingua francese: L'opéra italien, Paris, Presses universitaires de France, 2000, «Que sais-je?» n. 3543) Forme, tecniche e sistemi dell’opera italiana: - Gloria Staffieri, Un teatro tutto cantato.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 VIII Triennale Design Museum. Cucina & ultracorpi. Catalogo della mostra (Milano, 9 aprile 2015-21 f
- 📕 Lo sport della vela
- 📕 Percorsi guidati di matematica. Per il biennio vol.2
- 📕 L arte del liutaio. Storia, attrezzi, materiali, costruzione, vernice, misure, riparazione, archetto
- 📕 L olivo e la sua coltivazione
PERSONE
- 📗 I nuovi scavi dellUniversità di Bologna nella città etrusca di Marzabotto. Catalogo della mostra
- 📗 Musiche tradizionali della Val di Cogne (Valle dAosta). Le registrazioni di Sergio Liberovici. Con C
- 📗 La dimora dei conti DArco in Mantova
- 📗 Il nuovissimo Melzi
- 📗 Il riciclo ecoefficiente. Lindustria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
Note correnti

maggiori biblioteche e istituzioni di cultura umanistica italiane e straniere. ... vestito, un'atmosfera, o l'esecuzione di un opera – si possono definire belle senza pensarci troppo ... “capolavori creati”; alla fin fine dalla sua presunta creazione divina o come ... la produzione artistica, è ora reso impotente dal “ mercato dell'arte” il. Produzione: Cynthia Williamson. Redazione: Chiara ... Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana ... Sia dal punto di vista estetico che filosofico Rebay era fervida ... Kandinsky. il comune interesse per l'opera del pittore.

Il Il melodramma di Pietro Metastasio. La poesia, la musica, la messa in scena e l'opera italiana nel Settecento Accorsi M. Grazia Van Gilles de Mayrhofer Marina - 2001 - Aracne. Nella libreria di 1 lettore Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri

Che cosa trasforma un'opera come la Primavera di Botticelli in un «feticcio» contemporaneo - in senso antropologico - oggetto di “venerazione”, di uso e di ...

mentre nel rinascimento si dava più importanza alla produzione vocale, nel barocco ... parola-musica costituisce il nocciolo del pensiero estetico monteverdiano. ... Nel '700 l'opera italiana si diffuse in tutta Europa ad eccezione della Francia. ... ad aver offerto terreno propizio per la nascita di alcuni capolavori come Il Ratto ... Disegnare un profilo della storia della musica del Novecento in Italia ... Il pensiero estetico futurista privilegiò le categorie della simultaneità e della sintesi, ...

... e modernità, tra religiosità e nuove affermazioni dell'Umanesimo, tra razionalità ed estetica.[2] ... La sua produzione artistica, caratterizzata dall' estremo rigore della ricerca prospettica, ... Negli anni quaranta Piero soggiornò in varie corti italiane: Urbino, Ferrara e ... L'opera venne interrotta durante il suo viaggio a Roma.