
La magnifica illusione. Un viaggio nel cinema americano
Antonio MondaA quattro anni dalla prima edizione, torna in libreria - aggiornato e ampliato - il viaggio nel cinema statunitense di Antonio Monda. Centrato sugli ultimi anni ma capace di fulminee incursioni nel passato, questo libro ha una sostanziale ambizione: dimostrare come sia possibile rimanere autori e mantenere integra la propria visione, pur in unindustria ineludibilmente regolata dal profitto. La magnifica illusione racconta la nuova stagione del cinema danimazione e documentaristico, laffermazione di film controversi come The Passion e Fahrenheit 9/11, le grandi conferme (e delusioni) dei registi emersi negli anni Settanta, ma soprattutto la nascita di unaltra generazione, quella degli autori dei Novanta - Tarantino, Payne, Anderson che ha già prodotto opere di inedito respiro e inquietante perspicacia. Lautore conclude il suo itinerario con una ricca serie di interviste, in gran parte inedite, con alcuni dei protagonisti del cinema mondiale (Allen, Altman, Anderson, Cimino, Forman, Lee, Lynch, Mann e molti altri).
Questo è un viaggio tra libri; ma è anche un viaggio nei luoghi di cui parlano i ... Magnifica ironia del destino, dirà egli stesso: arriva il momento in cui la cecità gli ... Devianza giovanile, musica, cinema raccontati da Andrés Caicedo, che a venticinque anni, nel ... Da dove nasce, e cosa nasconde il sogno (latino) americano?
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 La grande guerra nelle valli ladine fra realtà e mito
- 📕 Equazioni alle derivate parziali. Una introduzione ai metodi di risoluzione analitica e numerica
- 📕 Il clandestino. Brasile: una storia vera
- 📕 Geositi tra valorizzazione e conservazione della natura. La geodiversità delle Alpi Apuane. Atti del
- 📕 Dizionario della civiltà egizia
Note correnti

anni ha saputo porsi come un modello formativo e produttivo vincente. Nel momento in ... al cinema americano come l'iconogra- ... (una magnifica Michelle Pfeiffer) e ... questo senso, è un viaggio sul corpo ... dietro illusioni e schematici giudizi.

Saggistica: La magnifica illusione: viaggio nel cinema americano di Antonio Monda; 2004. Cinema: I diari della motocicletta di Walter Salles (da Latinoamericana di Ernesto Guevara e Un gitano sedentario di Alberto Granado) Televisione: Al di là delle frontiere di Maurizio Zaccaro (dall'omonimo romanzo di …

Trama: Un film sull'antico Impero Romano, ambientato nel 180 D. C., ... L'attore americano Tom Hanks nei panni di John Miller, capitano della ... Trama: La storia di un dipendente di un'azienda di trasporto che, durante un viaggio di lavoro in ... di un pallone...ovviamente merito anche all'interpretazione magnifica di Tom ...

La magnifica illusione del cinema americano “Seppure per motivi commerciali, Hollywood ha salvato l’epica”: questa celebre frase di J. L. Borges sembra riassumere il volume di Antonio Monda La magnifica illusione. Un viaggio nel cinema americano (Roma, Fazi, 2003). "La magnifica illusione" racconta la nuova appassionante stagione del cinema d'animazione e documentaristico, l'affermazione di film controversi come "The Passion" e "Fahrenheit 9/11", le grandi conferme (e delusioni) dei registi emersi negli anni Settanta, ma soprattutto la nascita di un'altra generazione, quella degli autori dei Novanta - Tarantino, Payne, Anderson -, che ha già prodotto

... film è un viaggio dentro questa non-scelta, in cui l'illusione americana, quella di una seconda opportuni- ... Cfr. Antonio Monda, La magnifica illusione. Un viaggio nel cinema americano, Fazi, Roma, 2007, p. 619. 44 Non a caso, molti studi ...