
La progettazione organizzativa
F. Isotta (a cura di)La progettazione organizzativa, intesa sia come soluzione ai problemi di divisione del lavoro e di coordinamento che come processo attraverso il quale si perviene alla individuazione e allimplementazione di tale soluzione, rappresenta una questione importante per i suoi molteplici effetti. Essa influenza: il tipo di obiettivi che vengono perseguiti, la misura nella quale tali obiettivi vengono raggiunti, le modalità del loro perseguimento in termini di risorse impiegate, e ha effetti anche sulle persone che sono coinvolte in queste attività. Sotto un altro profilo, la progettazione organizzativa contribuisce alla creazione e al mantenimento di un vantaggio competitivo sostenibile. Si tratta, quindi, di una componente importante della funzione manageriale, anche se talvolta trascurata e non sempre facile. Ricordando la duplice significato di progettazione organizzativa, infine, oltre a dedicare ampio spazio alle diverse alternative di scelta, viene dedicata unadeguata attenzione anche al processo per quanto attiene sia alle sue caratteristiche generali, sia alla realizzazione del cambiamento organizzativo: un buon progetto e una buona implementazione sono, infatti, quanto meno altrettanto importanti. Il volume è una ristampa aggiornata delledizione 2010.
Riassunto libro "La progettazione organizzativa" Franco Isotta. riassunto intero del libro integrato con le lezioni . Università. Università Ca' Foscari Venezia. Insegnamento. Organizzazione Aziendale (ET0051) Titolo del libro La progettazione organizzativa; Autore. Franco Isotta. Caricato da. Federico Bassani. Anno Accademico. 2015/2016 Riassunti del testo di H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale A cura di Francesco Lo Piparo SDC 1 LA PROGETTAZIONE AZIENDALE CAPITOLO PRIMO: gli elementi di base della progettazione organizzativa Ogni attività umana organizzata fa nascere due esigenze fondamentali: 1. la divisione del lavoro in vari compiti da eseguire; 2.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Le figure del consenso. Soggetto morale e istituzioni politiche nella filosofia moderna
- 💻 Nuovi test psicoattitudinali per tutti i concorsi
- 💻 La collezione epigrafica del Museo archeologico nazionale di Napoli
- 💻 La Roma di Augusto in 100 monumenti. Con e-book
- 💻 Sabino di Canosa. Un sostenibile percorso nelle origini longobarde del culto del santo a Torremaggio
Note correnti

Con la progettazione organizzativa si verificano gli eventuali disallineamenti dell’organizzazione attuale rispetto alle caratteristiche dell’ambiente esterno in cui opera l’azienda e si progettano le modifiche necessarie, a livello macro (la struttura organizzativa) e a livello micro (compiti, mansioni, ruoli).

Home › La progettazione organizzativa: principi, strumenti e applicazioni nelle organizzazioni sanitarie La progettazione organizzativa: principi, strumenti e applicazioni nelle organizzazioni sanitarie

LA PROGETTAZIONE DELLA RETE ESTERNA 9.1. La progettazione organizzativa oltre i confini dell’azienda.. Pag. 283 9.2. Variabili chiave e di sfondo della progettazione inter-organizzativa.. » …

2. 1. Indice. La progettazione organizzativa. Andrea Prencipe. Dipartimento di Economia Aziendale,. Università G. d'Annunzio. Principi di progettazione ... Progettazione organizzativa. L'organizzazione è il processo attraverso il quale le persone che partecipano allo svolgimento dell'attività dell'azienda vengono ...

LA PROGETTAZIONE DELLA RETE ESTERNA 9.1. La progettazione organizzativa oltre i confini dell’azienda.. Pag. 283 9.2. Variabili chiave e di sfondo della progettazione inter-organizzativa.. » … 6 La progettazione della struttura organizzativa e le variabili che la influenzano Inoltre, se l’azione da sviluppare presenta dei caratteri di costanza e di conti-nuità, sarà utile porre attenzione alle parti da combinare fra loro, risolvendo fin