
La riforma del condominio. Commento organico alla L. 11 dicembre 2012, n. 220
Giuseppe SpotoIl volume esamina gli aspetti più importanti della recente riforma del diritto condominiale, coniugando le esigenze di aggiornamento con la necessità di un linguaggio chiaro ed accessibile non soltanto ai cultori della materia, ma anche ad un più vasto pubblico. Tra le novità più rilevanti recentemente introdotte si segnalano la possibilità di modificare le destinazioni duso delle parti comuni nellinteresse del condominio, labbassamento dei quorum deliberativi che renderà più facile lo svolgimento delle assemblee, ma soprattutto lobbligo di formazione periodica degli amministratori. Si tratta di una svolta epocale verso una maggiore trasparenza nella gestione delle parti comuni ed una più adeguata professionalità.
21 feb 2014 ... 220, recante «Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici» e in ... in commento dispone che l'usufruttuario ha il diritto di partecipare e di ... La riforma introdotta dalla Legge, 11 dicembre 2012, n. 220 ... capacità giuridica consente di istituire una vera e propria forma di rappresentanza organica del ... 13 feb 2019 ... La figura dell'amministratore di condominio è stata ampiamente rimaneggiata con la legge n. 220 dell'11 dicembre 2012. In primo luogo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Guida operativa ai poteri e alle funzioni dell'amministratore dopo la riforma del condominio (L. 11 dicembre 2012, n. 220)

Legge di stabilità 2016 n. 208/2015 - Diritto.it. 113. Le disposizioni di cui alla lettera c) del comma 111 siapplicano, per gli anni 2016, 2017, 2018 e 2019, anche ai soggettiche nel 2015 hanno

ALBERTO CELESTE - ANTONIO SCARPA, Riforma del condominio. Primo commento alla legge 11 dicembre 2012 n. 220, Giuffrè, Milano, 2013, p. X. 2) ...

Riforma del Condominio e videosorveglianza: le regole La legge 220/2012 ha finalmente fatto chiarezza sui contesti in cui l’installazione di un sistema di videosorveglianza risulta legittima. La possibilità di installare un sistema di sorveglianza dotato di telecamere per la registrazione dell e immagini deve essere discussa in sede di assemblea e deve essere approvata dalla maggioranza dei

13 feb 2019 ... La figura dell'amministratore di condominio è stata ampiamente rimaneggiata con la legge n. 220 dell'11 dicembre 2012. In primo luogo ... ALBERTO CELESTE - ANTONIO SCARPA, Riforma del condominio. Primo commento alla legge 11 dicembre 2012 n. 220, Giuffrè, Milano, 2013, p. X. 2) ...