
La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica
Pierre ClastresPartendo dalla critica del pregiudizio etnocentrico, attraverso una serie di saggi pubblicati in un breve arco di tempo e qui riuniti a formare un discorso unitario e avvincente, Pierre Clastres muove alla scoperta delle culture amerindiane. Non delle culture superiori dellAmerica centromeridionale (Inca, Maya, Aztechi), ma del mondo selvaggio dei Tupinambà, dei Guayakì, dei Guaranì: popolazioni in gran parte distrutte dallavanzata della civiltà occidentale, che non riuscì a integrarle. Attraverso unattenta lettura dei miti, dei riti, delle istituzioni sociali, dei costumi sessuali, dei modi di produzione e, quando possibile, dei testi poetici, Clastres ricostruisce il modello di tali culture. La scoperta principale, ma non la sola, a cui perviene la sua ricerca, riguarda lassenza di istituti propriamente politici o, se si preferisce, limpotenza politica dei capi, da intendersi non come segno di incapacità a produrre forme più evolute di convivenza civile, ma come alternativa culturale al modello occidentale di società politica. Ciò che agli occhi dei primi esploratori e colonizzatori apparve, dunque, come prova dellinferiorità etnica di quelle popolazioni, appare a Clastres, in un contesto più sensibile alle differenze culturali, il principio intorno al quale noi possiamo ricostruire lintero significato delle culture amerindiane.
approfondisce questioni relative alla vita di relazione nel pluralismo culturale; ... nella società, e ricerche antropologiche per lo studio delle tradizioni, degli usi, dei ... di maturare orientamenti convergenti sui grandi problemi socio-politici attuali. ... difendere contro le aggressioni esterne, da far proteggere anche dallo Stato.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acquista online il libro La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica di Pierre Clastres in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

15 lug 2017 ... politico, alla fondazione della società politica. ... attraverso il quale lo stato moderno ha messo in atto un processo di naturalizzazione ... elaborato, nelle sue ricerche etnografiche sul confine Messico/Stati Uniti, la nozione di ... prospettiva, è importante considerare non solo la violenza contro lo stato, che. Parole chiave: Terremoto; sociologia dei disastri; antropologia dei disastri. Understanding ... Economia, Società, Politica (DESP), Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ... il primo attiene all'urgenza di continuare a operare ricerche in una tensione ... portata disastrosa come lo tsunami del 2004 nel Sud-Est asiatico, .

La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica. pp. 159. € 14,00. isbn 88-87009-36-8. Il libro. Partendo dalla critica del pregiudizio etnocentrico, ... La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica, Libro di Pierre Clastres. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!

Stato, governo, società. Quattro voci magistrali tratte dall'Enciclopedia Einaudi.

Leggendo il Manifesto di Losanna e i Concetti per un'antropologia ... nonostante le critiche efficaci e salutari a cui il concetto è stato sot- ... nella politica, nel lessico quotidiano, sia nelle società in cui il con- ... tura che, a mio modo di vedere, sono importanti per lo sviluppo di ... Nelle ricerche di campo a Futuna, in Poline-.