
Maria Lai. Arte e relazione
Elena PontiggiaSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Maria Lai. Arte e relazione non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
26 dic 2019 ... È stato un anno nel segno di Maria Lai. L'artista sarda torna sotto i riflettori con una monografica alla Stazione dell'Arte ... A sottolineare questa inossidabile relazione tra micro e macro, opere come Un pezzo caduto di cielo e ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Maria Lai. Arte e relazione. edito da Ilisso, ripercorre gli ambiti e le linee lungo cui la ricerca dell’artista si è sviluppata, attraverso lo studio di materiali inediti. Il volume raccoglie anche un insieme di opere selezionate presso raccolte pubbliche e collezioni private internazionali. La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio.Un lungo viaggio, partito dal magico evento di Legarsi alla montagna, che ha avuto come protagonista, l’intera c

Arte e relazione” (Ilisso, 2017) di Elena Pontiggia. Maria Sofia Pisu, nipote dell’artista e presidente dell’Archivio Maria Lai sarà protagonista con racconti, aneddoti personali e riflessioni, in conversazione con l’autrice del libro Elena Pontiggia e Cloe Piccoli, critica d’arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera.

da Maria Lai - Arte e Relazione Elena Pontiggia Ilisso. Sneak peek of work The human in stone, laboratory remotely with the teenagers of @[114552145545932:274:Alcantara Teatro], freely inspired by the works of Maria Lai and Maria @[1776637549046261:274:Jole Serreli]. Compra Maria Lai. Arte e relazione. Ediz. a colori. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

Arte e relazione” (Ilisso, 2017) di Elena Pontiggia. Maria Sofia Pisu, nipote dell’artista e presidente dell’Archivio Maria Lai sarà protagonista con racconti, aneddoti personali e riflessioni, in conversazione con l’autrice del libro Elena Pontiggia e Cloe Piccoli, critica d’arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera.

Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013) è stata una delle voci più singolari dell’arte italiana dal secondo dopoguerra in poi. La sua particolare attitudine per il disegno la porta a iscriversi, nel 1939, all’Accademia di Belle Arti di Venezia, unica donna in quegli anni a studiare scultura con Arturo Martini. Maria Lai. Arte e relazione è il libro più completo oggi disponibile sulla figura e l’opera di Maria Lai, grazie alla imponente e splendida mole di fotografie pubblicate nel volume. Il testo di Elena Pontiggia, inoltre, compie un lungo lavoro di raccolta e ricognizione sulle dichiarazioni dell’artista.