
Maxi emergenze e comunità resilienti. Con il disastro di Halifax
M. Teresa Mastrostefano, Maurizio SecondiQuesto studio è rivolto al campo del soccorso in emergenza
Maxi emergenze e comunità resilienti. Con il "disastro di Halifax" L'osservazione psicosociale è diretta al maxi disastro registrato da S. H. Prince, che ha colpito la città di Halifax, in Nova Scotia, Canada, la mattina del 6 dicembre 1917.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Chimica. Tutto si trasforma. Per il biennio delle Scuole superiori. Con DVD-ROM. Con espansione onli
- 💻 I canguri. Scienze. Per la 4ª classe elementare
- 💻 Il montaggio al cinema. Cahiers du cinéma
- 💻 Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese vol.2
- 💻 I migliori vini dItalia. Ediz. italiana e inglese
PERSONE
- 📗 La Divina Commedia. Ediz. a colori
- 📗 L Abruzzo nel piatto. Il grande chef del 900 Paolo Scipioni. Ricette, racconti e aneddoti
- 📗 Pensare in presenza. Conversazioni, luoghi, improvvisazioni
- 📗 Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e tedesca vol.37
- 📗 Il lavoro come esercizio di relazione. Costruire un percorso a più vie per lingresso nella vita atti
Note correnti

Da quel giorno utilizziamo i social media e le nuove tecnologie per innovare la comunicazione del rischio e rendere le comunità più informate e resilienti (CH), in programma il 28/10 una maxi simulazione di disastro ferroviario. Con l'approvazione del Piano per le maxi emergenze oggi la Regione dispone di uno strumento

Nel gennaio 2016, insieme alla psicologa dell'emergenza Maria Teresa Mastrostefano, abbiamo pubblicato il libro "Maxi Emergenze e Comunità Resilienti", come sviluppo della nostra tesi di ricerca. Ho pensato quindi di contribuire, da parte mia, all'impegno globale di tutta la nostra società nel fronteggiamento del Covid-19, condividendo alcuni passaggi di questo libro.

L'osservazione psicosociale è diretta al maxi disastro registrato da S. H. Prince, che ha colpito la città di Halifax, in Nova Scotia, Canada, la mattina del 6 dicembre 1917. Il primo lavoro del suo genere nella storiografia dei disastri, "Catastrophe and Social Change, based upon a sociological study of the Halifax … Scopri Maxi emergenze e comunità resilienti. Con ildisastro di Halifax di M. Teresa Mastrostefano, Maurizio Secondi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

L'esplosione di Halifax è avvenuta il 6 dicembre 1917 ad Halifax (Nuova Scozia, Canada). Con una potenza di 2,9 chilotoni è la più potente esplosione di origine … Cosa deve fare il soccorritore durante una maxi-emergenza? Soltanto il training e le esercitazioni fanno capire bene le procedure e i percorsi delle istruzioni. Protezione Civile, Associazioni di Volontariato, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale nel territorio di Trecenta hanno dato vita

Maxi emergenze e comunità resilienti. Con il "disastro di Halifax" Autori M. Teresa Mastrostefano, Maurizio Secondi, Anno