
Mille e un... panettone!
Barbara Carbone, Dario LoisonUn libro sul più classico dei dolci italiani? Mille e un... panettone! è molto di più. Nelle sue pagine si legge la storia di un grande prodotto della nostra tradizione pasticcerà, ma soprattutto di una passione: quella di Dario Loison, che da sempre produce panettoni di altissima qualità, e la nostra per i libri che riescono a conquistare il cuore della gente. Volevamo qualcosa in grado di attualizzare un dolce che ha fatto la storia della pasticceria e il risultato è un libro che parla di panettoni nel mondo, che offre spunti per usare il panettone in molte ricette salate, che propone interi menu a base di panettone e piatti creati appositamente da chef internazionali... Ma soprattutto che lascia al lettore, dopo aver provato la vera ricetta professionale, lo spazio per dare forma al suo panettone, quello di domani!
IL PANETTONE SECONDO TRADIZIONE. Non c’è festa senza dolce, così, per noi della Pasticceria Mille Dolci non è Natale senza il nostro soffice panettone natalizio artiginale a Gubbio.Seguiamo ogni fase con scrupolosa attenzione, certi che il segreto di questo prodotto consista nella lievitazione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📗 I cinque tibetani. Lantico segreto della fonte della giovinezza
- 📗 Ecovillaggi e cohousing. Dove sono, chi li anima, come farne parte o realizzarne di nuovi
- 📗 Grande guerra sul Grappa. Von Dellmensingen: il monte sacro degli italiani
- 📗 Andare daccordo. La collaborazione fra marito e moglie nelleducazione dei figli
- 📗 Sorella acqua. Basta con sprechi e guerre
Note correnti

Panettone sospeso a Milano: l’iniziativa. In origine c’era solo il caffè a Napoli, poi la pratica di acquistare qualcosa e lasciarlo in sospeso, per metterlo a disposizione di chi non può permetterselo, si è estesa anche ad altri prodotti, fino ad arrivare al dolce simbolo della tradizione meneghina.L’iniziativa è promossa dall’Associazione Panettone Sospeso ETS, una no profit di

IL PANETTONE SECONDO TRADIZIONE. Non c’è festa senza dolce, così, per noi della Pasticceria Mille Dolci non è Natale senza il nostro soffice panettone natalizio artiginale a Gubbio.Seguiamo ogni fase con scrupolosa attenzione, certi che il segreto di questo prodotto consista nella lievitazione.

Li riconosci tra mille, li ricordi per sempre. I dolci a lievitazione naturale come la focaccia, il panettone, il pandoro, la colomba e altre specialità, sono fra i prodotti artigianali di eccellenza più conosciuti sfornati dal laboratorio della Pasticceria Cioccolateria Ceccon di Mestre Carpendo. Piatto panettone Natale. Ideale per servire il panettone o dolci tipici natalizi, questo piatto porta l’atmosfera natalizia nella tua tavola. Originale idea regalo. Dimensione 25,5 x 25,5 x 2 cm. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.

Li riconosci tra mille, li ricordi per sempre. I dolci a lievitazione naturale come la focaccia, il panettone, il pandoro, la colomba e altre specialità, sono fra i prodotti artigianali di eccellenza più conosciuti sfornati dal laboratorio della Pasticceria Cioccolateria Ceccon di Mestre Carpendo. Piatto panettone Natale. Ideale per servire il panettone o dolci tipici natalizi, questo piatto porta l’atmosfera natalizia nella tua tavola. Originale idea regalo. Dimensione 25,5 x 25,5 x 2 cm. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.

Infornate il panettone in forno caldo a 200°. Dopo 5 minuti di cottura distribuite sopra il panettone alcuni riccioli di burro. Abbassate poi la temperatura a 180° e continuate la cottura per circa un’oretta, ma controllatelo di tanto in tanto.