
Nel paesaggio. Il progetto per la città negli ultimi ventanni
Angelo SampieriIn venti anni il discorso sulla città e sul territorio è cambiato: meno moralista, più articolato, ma anche più incerto. Ciò che di questo mutamento si coglie con forte evidenza è linsistenza con cui, dalla metà degli anni ottanta, si ripropone la questione del paesaggio. Qual è il peso e quali sono le implicazioni di tanto parlare di paesaggio? Se osservato attraverso di esso, il discorso sulla città acquista un timbro particolare, colloquiale e aperto. Architetti, urbanisti, paesaggisti tornano così a parlare a un pubblico vasto con buona possibilità di essere ascoltati e di farsi intendere. Riemergono posizioni inattuali: una visione onnicomprensiva che guarda al territorio come totalità organica, giardino planetario
Il progetto per la città negli ultimi vent'anni In venti anni il discorso sulla città e sul territorio è cambiato: meno moralista, più articolato, ma anche più incerto. Ciò che di questo mutamento si coglie con forte evidenza è l'insistenza con cui, dalla metà degli anni ottanta, si ripropone la questione del paesaggio.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 L equivoco sistema. Soggetti, istituzioni e struttura sociale nelle prospettive funzionalistiche
- 💻 In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico. Co
- 💻 Fondamenti di chimica
- 💻 Guttuso
- 💻 Dificultades del español para hablantes de italiano. Ediz. italiana
PERSONE
- 📗 Delirium tremens. Appunti di una wine killer
- 📗 Ipertesto potatura. La potatura degli alberi da frutto. Con CD-ROM
- 📗 Il meraviglioso giuoco. Pionieri ed eroi del calcio italiano 1887-1926
- 📗 Fuga verso la morte. Un racconto di piazza della Signoria
- 📗 David LaChapelle. Lost and found. Ediz. inglese, francese e tedesca
Note correnti

Nel paesaggio. Il progetto per la città negli ultimi vent'anni, Libro di Angelo Sampieri. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Donzelli, collana Saggi. Natura e artefatto, rilegato, data pubblicazione agosto 2008, 9788860362773.

Processi di rigenerazione sostenibile dei waterfront nelle città costiere in Europa, Paola Sabbion. Il contributo della sociologia urbana per il progetto di paesaggio, Roberta Prampolini, ... Elementi del paesaggio vegetale nella progettazione del verde urbano, Marco Devecchi ... Negli ultimi anni assistiamo ad un progressivo. Nell'area vasta cagliaritana si è assistito negli ultimi decenni a un ... nel progetto Cagliari – città metropolitana fino a vent'anni fa facevano parte integrante, politicamente e ... Gutturu Mannu-Monte Arcosu), Sistema dei paesaggi agrari.

Vent'anni dopo i viaggi in Italia degli anni Ottanta e Novanta, quando c'era entusiasmo e ansia di descrizione di un nuovo paesaggio, libero dagli stereotipi del Bel Paese, guardare cosa ne è stato dei nostri territori non implica necessariamente il quadro di un disastro, ma sicuramente la presa di coscienza di condizioni cambiate, di aspettative disattese, di effetti collaterali o città e paesaggio. Un progetto che vede un agire consapevole nel decostrui-re consuetudini specialistiche, scardinare pregiudizi architettonici e urbani, una condivisione di intenti sul destino della città e dei paesaggi. Negli ultimi vent’anni alcuni esempi europei, raccolti nell’atlante, rive-

... della città o del paesaggio, allo stesso modo in cui la struttura diventa, per l' edificio, ... Negli ultimi vent'anni il declino del Lido come meta turistica ha visto la ... Per questo Venezia è una città incompleta, in divenire, alla continua ricerca di ... Nel progetto del Lido abbiamo ereditato uno scavo e un'Amministrazione che ... Grazie alla “relazione” con ANCI, in particolare, nel 2015, è nata una vera e propria ... La crescita generalizzata e indifferenziata delle città, che negli ultimi trenta- ... vent'anni fa, dall'esigenza di realizzare uno strumento concreto che ... Dopo aver trascurato, per anni, la dimensione umana del progetto di città, cresce.

Il progetto. Tema. In linea con gli obiettivi di Horizon 2020 e con le politiche ... un passaggio fondamentale nelle politiche e nei progetti per la città. ... ma che solo negli ultimi anni hanno ritrovato intorno al concetto di paesaggio un campo di ... un viaggio in una nazione profondamente mutata negli ultimi vent'anni che deve ...