
Nuove frontiere dellarboricoltura italiana
S. Sansavini (a cura di)Il volume, pubblicato con il Patrocinio dellAccademia dei Georgofili di Firenze, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e con il contributo fondamentale del Dipartimento di Colture Arboree dellUniversità di Bologna, nasce dalla necessità di far conoscere lapporto scientifico e le innovazioni tecnologiche che, in parallelo agli altri ambiti, hanno profondamente cambiato le colture arboree da frutto, da legno e in generale lassetto arboreo territoriale e paesaggistico dellItalia. Loccasione per questa opera è rappresentata dal pubblico riconoscimento che gli studiosi italiani dei vari campi teorici, scientifico-divulgativi e applicativi delle piante legnose e da frutto, vogliono rendere a Enrico Baldini, evidenziando i meriti di uno studioso che tanto efficacemente si è adoperato per traghettare larboricoltura dal prevalente empirismo della tecnica alla razionalità del metodo scientifico.
Il taglio dell'erba costituisce molto spesso la voce di spesa più significativa nella ... L'architettura degli alberi: nuove frontiere della conoscenza in arboricoltura; con ... Mario Carminati, membro del gruppo di curatela dell'edizione italiana de “ Di ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Sei giorni di preavviso
- 📕 Archeo Roma ricostruita su pellicola trasparente
- 📕 Menu delle feste. Ricette dalla tradizione spezzina dalle Cinque Terre al Golfo dei Poeti
- 📕 La cottura sottovuoto dei piatti tradizionali. Come lavorare le ricette classiche con le tecniche mo
- 📕 Diritto del lavoro dellUnione Europea
UP
- 💻 La valle di Fassa nelle Dolomiti. Monografia per immagini
- 💻 Il potere sovrano e la nuda vita. Homo sacer
- 💻 Grandi guide Raffaello. Materiali per il docente. Antropologica. Per la Scuola elementare vol.2
- 💻 Le raccolte bibliotecarie digitali nella società...
- 💻 Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?
Note correnti

Nello scenario internazionale la genomica italiana si collo- ca a un ... gica per il rinnovamento varietale, in Nuove frontiere dell'arboricoltura italiana, a cura di.

Nello scenario internazionale la genomica italiana si collo- ca a un ... gica per il rinnovamento varietale, in Nuove frontiere dell'arboricoltura italiana, a cura di.

Barbera G., "L'albero da frutto nel paesaggio agrario del giardino", in Sansavini S ., Nuove Frontiere dell'Arboricoltura italiana, Perdisa, Bologna 2007. Bernetti I. 15 mag 2017 ... Vico Langella, 2, 80046, San Giorgio a Cremano, Napoli, Italia. +39 081480920 +39 ... Arboricoltura Botanica e Patologia Vegetale,. Via Università, 100. ... carta dell'uso del suolo e carta della Naturalità. ▫ georeferenzazione ... Nuove frontiere del turismo delle aree interne del Mezzogiorno. Melizzano, 10 ...

- AA.VV. Nuove frontiere dell'arboricoltura italiana. A cura di S. Sansavini. Oasi Alberto Perdisa (2007) (Inquadramento delle problematiche dell'arboricoltura italiana): lettura facoltativa per contestualizzare gli argomenti del corso.

Nuove Frontiere dell'Arboricoltura Italiana ore 10 Apertura dei lavori Valerio Gualandi, Presidente dell'Istituzione Villa Smeraldi Gabriella Montera, Assessore all'Agricoltura della Provincia di Bologna; ore 10.15 Interventi di lettori Silvio Fronzoni, Istituzione Villa …