
Orchidee spontanee del territorio fiesolano
Gruppo naturalistico valle del Mugnone (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Orchidee spontanee del territorio fiesolano non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Suggestive forme, brillanti colori, delicati profumi si fondono con magia, per donarci un magnifico fiore chiamato orchidea!Fiore misterioso che porta subito la mente verso le foreste tropicali. In realtà delle circa 20.000 specie di orchidee spontanee esistenti nel mondo, un discreto numero vive in Italia, in boschi, prati, e arbusteti.In Romagna si contano circa 50 specie di Ciao a tutti, Le orchidee coltivate sono molto belle..hanno delle forme e dei colori fantastici. Un vero spettacolo per gli occhi. Ma anche le Orchidee spontanee nn scherzano in quanto a colori e forme, soltano che sono molto più piccole.la mia nn e polemica, ma volevo farvi conoscere questi gioielli che la natura ci regala..e a costo zero..basta fare una passeggiata..
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📗 Perché tuo figlio si ammala? Come curare il suo macrobiota intestinale e favorire la sua salute fisi
- 📗 L ABC del frutticultore
- 📗 Microsoft Visual C++ 6.0. Applicazioni distribuite. MCSD Training
- 📗 Apprendere In contesti multiculturali. Apporti di ricerca per una didattica efficace ed inclusiva
- 📗 Terapia genica
Note correnti

Alcune specie botaniche rinvenute sul Gennargentu: Dianthus, Erodium maritimum, Epilobium, Achillea millefolium, Hypericum ircinum, Robertia taraxacoides, Sedum

«In Toscana sono presenti circa novanta specie di orchidee spontanee, delle quasi ... dello studio della distribuzione delle varie specie sul territorio nazionale.

12 gen 2016 ... Orchidee Spontanee d'Europa – European Native Orchids. 378 ... siti in Umbria, nella seconda metà del mese di aprile 2015, per complessivi 6 ...

carrello. MENU. Login ; Registrati ; Log out ; Account ; Cambio password

La nomenclatura delle orchidee autoctone segue “Orchidee d’Italia”, Ed. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee (GIROS) (2009), Il Castello, Cornaredo (MI), Italia. In copertina: Traunsteinera globosa nel Parco delle Orobie Bergamasche (foto S. Pierce). Il progetto ORCHIS è stato finanziato da: