
Padrini e padroni. Come la ndrangheta è diventata classe dirigente
Nicola Gratteri, Antonio NicasoLa corruzione, linfiltrazione criminale, i legami con i poteri forti - occulti e non - sono oggi parte di una strategia di reciproca legittimazione messa in opera da decenni da tutte le mafie e in particolare dalla ndrangheta. Lo scambio di favori fra criminalità e certa parte della politica è continuo e costante, il ricatto reciproco un peso enorme sulla cosa pubblica, con ripercussioni su tutti i settori, dalle opere pubbliche alla sanità, dal gioco di Stato allo sport. Il vero problema è che né i ricorrenti disastri ambientali, né il consumo dissennato del territorio, né il degrado di opere e servizi sembrano più scalfire lopinione pubblica. In Italia cè unassuefazione che sconcerta. Quello che è di tutti non appartiene a nessuno. Che importa se la corruzione avvelena leconomia, provocando gravi disuguaglianze sociali o se la mafia ammorba lesistenza di tanta gente? E perché nessun governo ha mai inserito fra i propri obiettivi primari la lotta alla corruzione e alla criminalità economica? Questo di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso è un libro che racconta una verità amara. Padrini e padroni di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso è un libro di denuncia forte, coraggioso, che racconta una verità amara, senza sconti per nessuno. La corruzione, linfiltrazione criminale, i legami con i poteri forti – occulti, come le logge segrete, e non, come la politica sul territorio e a tutti i livelli, fino ai più alti – sono oggi parte di una strategia di reciproca legittimazione messa in opera da decenni da tutte le mafie e in particolare dalla ndrangheta. Lo scambio di favori fra criminalità e certa parte della politica è continuo e costante, il ricatto reciproco un peso enorme sulla cosa pubblica, con ripercussioni su tutti i settori, dalle opere pubbliche alla sanità, dal gioco di Stato allo sport. Il vero problema è che né i ricorrenti disastri ambientali, né il consumo dissennato del territorio, né il degrado di opere e servizi sembrano più scalfire lopinione pubblica. In Italia cè unassuefazione che sconcerta. Quello che è di tutti non appartiene a nessuno. Che importa se la corruzione avvelena leconomia, provocando gravi disuguaglianze sociali o se la mafia ammorba lesistenza di tanta gente, con la complicità di alcuni degli uomini chiamati a combatterla? E perché nessun governo ha mai inserito fra i propri obiettivi primari la lotta alla corruzione e alla criminalità economica?
22 gen 2017 ... È quanto ha sostenuto il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri presentando il suo ultimo libro “Padrini e Padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente”, manifestazione con la quale si sono ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 La possibilità necessaria. Aristotele nella dottrina dellessenza di Hegel
- 💻 Il ladro di tatuaggi
- 💻 Rischi nei grandi bacini fluviali italiani. Tavola rotonda (Roma, 23 aprile 1992)
- 💻 Quaderno di geografia vol.1
- 💻 Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico-scientifiche
PERSONE
- 📗 Cyborg 009. Conclusion. Gods war vol.2
- 📗 Cecchina archeologica. Guida storica e topografica al territorio di Cecchina dallepoca romana al med
- 📗 Auguste Perret a le Havre. La forma urbana tra geografia e costruzione
- 📗 La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo
- 📗 Firenze e la cultura islamica. Una guida essenziale
Note correnti

Scopri Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente di Gratteri, Nicola, Nicaso, Antonio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

29 mag 2017 ... ... Repubblica Nicola Gratteri ha raccontato ai microfoni di Radiophonica in che modo la 'ndrangheta sia diventata classe dirigente. L'incon... Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente ... risorsa, strategia di arricchimento per cricche e clan, mangime senza scadenza per padrini e padroni . C'è ...

Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente: Nel 1908, un tragico terremoto divora Messina e Reggio Calabria.Si stanziano quasi centonovanta milioni di lire per la ricostruzione, ma la presenza nella gestione dei fondi anche di boss e picciotti - molti dei quali tornati dall'America per l'occasione - causerà danni gravissimi, sottraendo risorse preziose, trasformando Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente: La corruzione, l'infiltrazione criminale, i legami con i poteri forti - occulti e non - sono oggi parte di una strategia di reciproca legittimazione messa in opera da decenni da tutte le mafie e in particolare dalla 'ndrangheta.Lo scambio di favori fra criminalità e certa parte della politica è continuo e costante, il

Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente book. Read reviews from world’s largest community for readers. Nel 1908, un tragico t

«È la prima volta che in Calabria al comando provinciale dei carabinieri ... nuovo libro “Padrini e Padroni – Come la 'ndrangheta e diventata classe dirigente”, ... 11 nov 2016 ... Inizia così “Padrini e padroni”, il nuovo libro del Procuratore capo di Catanzaro, Nicola ... Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente.