
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi delletà moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
D. Zardin, F. Pagani, C. A. Pisoni (a cura di)Il valore precipuo di questo volume è legato al fatto che non si tratta di una raccolta di saggi eterogenei e lascamente interconnessi tra loro: al contrario, offre uno studio organico e approfondito che scaturisce da un progetto vasto, coerente e focalizzato alla pratica della ricerca archivistica. Larea geografica in esame individua uno specifico centro di influenza: la città di Milano durante i secoli della prima età moderna, dallinizio della dominazione spagnola fino alletà di due arcivescovi, Carlo e Federico Borromeo, per poi spostare lattenzione sulla Lombardia barocca del XVII secolo e sul fondamentale XVIII secolo della Lombardia austriaca.
isbn: 9788898306220
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

nell'ordinamento costituzionale italiano, una particolare sezione è riservata alle opere ... l'ultima sezione sono relative al Segretariato Generale della Repubblica ed al ... Sta in: La Costituzione della Repubblica italiana / Augusto Barbera, Milano, ... Indice: Introduzione; Il palazzo e le trasformazioni dell'area in età moderna; ...

Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015: Il valore precipuo di questo volume è legato al fatto che non si tratta di una raccolta di saggi eterogenei e lascamente interconnessi tra loro: al contrario, offre uno studio organico e approfondito che scaturisce da un progetto vasto, coerente e focalizzato alla pratica della Religione, cerimoniale, società nelle terre milanesi dell’età moderna. Atti dei convegni di Milano (2013-2015) formato 16×23, pp. 400, ill in b/n n.t. e f.t. IN DONO ai soci del MSV in regola con i versamenti 2017 e 2018; prezzo di copertina 20 euro, Indice sommario: indici sommari Danilo Zardin (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)

Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015: Il valore precipuo di questo volume è legato al fatto che non si tratta di una raccolta di saggi eterogenei e lascamente interconnessi tra loro: al contrario, offre uno studio organico e approfondito che scaturisce da un progetto vasto, coerente e focalizzato alla pratica della

Cornelio di S. Giuseppe OCD (1710-1797), vescovo di Esfahan, tra protestanti, cristiani orientali e musulmani nel Golfo Persico», in: Danilo Zardin/Fabrizio Pagani/Carlo Alessandro Pisoni (Hg.), Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell’età moderna. Atti dei convegni di studi, Milano 2013-2015, Germignaga, La Compagnia de Rivista di Letteratura Euterpe n°27 Agosto 2018 "Il coraggio delle donne: profili ed esperienze femminili nella storia, letteratura, arte" Ass. Culturale Euterpe www.associazioneeuterpe.com

Guido Canetta ricostruisce in queste pagine ricche di notizie e immagini la storia di una giovane vita spezzata dallo Zeda, montagna verbanese, il 20 ottobre 1915, e delinea l'ambiente - a cavallo tra Milano e il lago Maggiore - in cui si muovono interessanti personaggi della borghesia imprenditoriale lombarda. Angioletto Mascetti. Leggi il libro Promuovere salute nell'era della globalizzazione. Una nuova sfida per «antiche» professioni PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su mylda.co.uk e …