
Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità
Alessandra De ChiaraLa responsabilità degli attori economici nel contribuire allo sviluppo sostenibile non sembra più essere confinata in pochi soggetti ma si pone sempre più come unesigenza diffusa che, in alcuni settori merceologici e per le imprese più grandi, sta già acquisendo un carattere vincolante. La disaggregazione dei processi produttivi tra più attori fa sì che lattenzione alla sostenibilità debba spostarsi da una pratica individuale di singola impresa a quella di filiera, di network e di sistema locale. A fronte della rilevanza dei questi temi non si registra in letteratura un adeguato approfondimento e la sostenibilità è ancora analizzata soprattutto con riferimento allimpresa singola. Con lintento di contribuire a colmare questo gap conoscitivo il testo si focalizza sullo sviluppo della strategia di sostenibilità in maniera collaborativa, andando ad indagare gli elementi distintivi e le dinamiche sottostanti la sua gestione, con riferimento alle relazioni tra i diversi attori e agli strumenti idonei a favorire lengagement.
Compra Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità: La responsabilità degli attori economici nel contribuire allo sviluppo sostenibile non sembra più essere confinata in pochi soggetti ma si pone sempre più come un'esigenza diffusa che, in alcuni settori merceologici e per le imprese più grandi, sta già acquisendo un carattere vincolante.. La disaggregazione dei processi produttivi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Abbiamo ridefinito la nostra strategia di Corporate Responsibility disegnando ... l' attività di stakeholder engagement; dei committmentin tema sostenibilità, ... Una performance economica positiva e sostenibile è indispensabile per ogni attività. Strategia e governance · Politiche · Innovazione tecnologica · Reporting e comunicazione ... Per arrivare a definire la matrice di materialità, ENAV ha realizzato ... Lo stakeholder engagement è stato strutturato in due momenti: una prima fase è ... di più ampio respiro, sono stati inseriti come obiettivi del piano di sostenibilità.

Compra Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Stakeholder engagement per strategie di sostenibilità: La responsabilità degli attori economici nel contribuire allo sviluppo sostenibile non sembra più essere confinata in pochi soggetti ma si pone sempre più come un'esigenza diffusa che, in alcuni settori merceologici e per le imprese più grandi, sta già acquisendo un carattere vincolante.. La disaggregazione dei processi produttivi

A fine 2017 abbiamo aggiornato e approfondito la visione esterna sulla rilevanza dei topic materiali consultando 50 autorevoli rappresentanti degli stakeholder di TIM attraverso la piattaforma collaborativa Re2N(*). 23 stakeholder hanno risposto in rappresentanza di istituzioni, fornitori, clienti, concorrenti, ambiente, comunità fornendo la loro visione rispetto ai topic più rilevanti per

Individua una serie di iniziative volte ad impattare sulle strategie aziendali e sul sistema normativo e gestionale della società al fine di integrare la sostenibilità all’interno del Gruppo. stakeholder engagement di seconda generazione ad uno di terza generazione (vedi figura 1) puntando ad un coinvolgimento volto ad individuare linee di indirizzo per le strategie di sostenibilità del Gruppo di concerto con gli stakeholder. Il presente documento descrive l’approccio metodologico utilizzato dalla Banca nella progettazione e

24/07/2015 · gli strumenti di engagement più completi e strategici sono impiegati dalle Società Quotate di meno del 50% dei rispondenti. Nello specifico: “Analisi di materialità” (30,99%) “Indagini per misurare la reputazione della Sostenibilità della società” (19,72%) “Panel degli Stakeholder” (12,68%)