
Antropologia dellarte
Francesco RonzonChe cosè larte? Dalle ricerche etnografiche compiute a partire da metà Ottocento emerge chiaramente come le opere usualmente indicate con questa etichetta non costituiscono una classe speciale la cui ipotetica essenza trascenderebbe tempo e società. Ciò rende dunque necessario analizzare gli artefatti e le performance artistiche come un insieme di elementi inseriti allinterno di pratiche culturali complesse il cui svolgimento rimanda ad un intreccio di aspetti storici e processi locali empiricamente indagabili e documentabili. Allo scopo di introdurre il lettore allantropologia dellarte, dopo aver inquadrato storicamente loggetto di studio e lo sviluppo dello campo disciplinare, il libro presenta una rassegna delle principali nozioni impiegate in questambito di ricerca attraverso lanalisi di vari casi etnografici. Tra questi: il rai algerino, larte dei fiori zen, le pitture aborigene australiane, le performance di capoeira, il mercato dellarte africana contemporanea ed altri ancora.
Trova tutto il materiale per Antropologia dell'arte di Francesco Ronzon Antropologia dell'arte (Italiano) Copertina rigida – 31 dicembre 2010 di Francesco Ronzon (Autore) 3,9 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 La mobilità sostenibile in Italia. Ediz. italiana e inglese
- 📕 Idee per diventare veterinario. Prevenire linfluenza aviaria e altre malattie degli animali
- 📕 Linee essenziali di matematica volume 1
- 📕 Tuttoscienze vol.11
- 📕 L architettura Ina Casa (1949-1963). Aspetti e problemi di conservazione e recupero
Gratis
- 📕 Rassegna di architettura e urbanistica vol.155
- 📕 Commedia. Con CD Audio. Con espansione online vol.3
- 📕 Complementi di algebra e geometria analitica
- 📕 Passaporto interattivo di inglese. Corso per lautoapprendimento della lingua inglese. Con CD-ROM
- 📕 Quelle chance plus. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Note correnti

Elvira Stefania Tiberini, 2013, Antropologia dell'arte. Arte nativa nordamericana. Lezioni del corso di Antropologia dell'arte A.A. 2013-2014, Roma, Cisu, pp. 163 ...

Trova tutto il materiale per Antropologia dell'arte di Francesco Ronzon Antropologia dell'arte (Italiano) Copertina rigida – 31 dicembre 2010 di Francesco Ronzon (Autore) 3,9 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da

Paolo Francesco Campione insegna Antropologia culturale e Antropologia dell'Arte e dal 2005 è direttore del Museo delle Culture di Lugano. Da oltre vent'anni si occupa di antropologia dell'arte, di museologia e di gestione di organizzazioni che operano in campo culturale, alternando le attività di ricerca con l'insegnamento accademico e la direzione d'istituti culturali e musei.

Tra questi ricordiamo: Antropologia dell’arte (2006), Sul campo. Introduzione alla ricerca etnografica (2007), Il senso dei luoghi (2008), Taxa, spiriti e biotecnologie. Saggi di etnografia cognitiva (2005), Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura (con C. Grasseni, 2004). Nell'ambito del ciclo di seminari Antropologia dell'arte (Palermo, 18 aprile > 20 giugno 2019), giovedì 16 maggio alle 15.00 all'Accademia di Belle Arti di Palermo-Palazzo Fernandez (aula 5), si terrà il seminario L'opera tra significazione e senso di Tiziana Migliore.. Tiziana Migliore offre la prima definizione integrata dei concetti di Immagine, Testo e Opera.

di far storia dell'arte che questa tra- que egemoni, le opere d'arte, i centri gli ... la ' creazione dell'Enei- atteggiamenti, che sono poi quelle l'antropologia può ...