
La guerra dinverno. Finlandia e Unione Sovietica 1939-1940
Massimo Longo AdornoI 105 giorni di guerra tra Finlandia e Unione Sovietica, nellinverno 1939-1940, furono messi in ombra dalla rapida successione degli eventi politici e militari dei mesi successivi. La coraggiosa resistenza, opposta dal solo paese confinante con lUrss di Stalin, che scelse di opporsi combattendo allArmata Rossa, riuscendo a sopravvivere come stato libero e indipendente, merita una indagine più accurata rispetto a quanto avvenuto sinora. Le sorprendenti vittorie finlandesi di Tolvajärvi, Suomussalmi e di altri campi di battaglia nellinnevata tundra finlandese, che stupirono il mondo, catturando limmaginario collettivo dellopinione pubblica internazionale, vengono dettagliatamente descritte. Testimonianze e resoconti, tratti dagli archivi finlandesi e russi, riportano alla vita una pagina di storia troppo a lungo trascurata. Il volume dedica ampio spazio anche agli aspetti politici e sociali del conflitto. Una comprensione sia pur di base del carattere nazionale del popolo finlandese è essenziale per comprendere lo spirito combattivo di cui diede prova la piccola nazione nordica, di fronte ad una sfida che appariva senza speranza. Questo studio riveste naturalmente un interesse particolare per i cultori di storia militare o di questioni sovietiche, ma in una prospettiva più ampia, esso suscita la curiosità di chiunque voglia approfondire le problematiche politiche inerenti alla libertà e allindipendenza dei piccoli stati nel mondo contemporaneo.
17 mag 2015 ... I sondaggi IFOP sul rispettivo contributo dell'Unione Sovietica e degli Stati Uniti alla condotta ... e guadagnare così l'autunno o l'inverno ritardando la guerra”. ... Dopo aver richiesto alla Finlandia, alleato da lunga data di Berlino che ... nel 1939-1940: l'ottenimento di una “sfera di influenza” sovietica che ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

I sostenitori dell'idea della Grande Finlandia che avevano avviato le guerre dei popoli affini stavano già aspettando una nuova occasione per attaccare la Russia. La Guerra d'Inverno (1939) L'Unione Sovietica aveva previsto di vincere la guerra rapidamente, ma sottovalutò la quantità di forze finlandesi.

Svenska: Finska vinterkriget (1939–1940) Deutsch: Winterkrieg (1939–1940) English: Winter War (1939–1940) Русский: Советско-финляндская война (1939–1940) guerra d'inverno Conflitto armato tra Finlandia ed Unione Sovietica. Carica un file multimediale La guerra d'inverno (in finlandese: talvisota; in svedese: vinterkriget), nota anche come guerra russo-finlandese, è un conflitto che fu combattuto tra il 30 novembre 1939 e il 12 marzo 1940 dalla Finlandia e dall'Unione Sovietica (URSS). 210 relazioni.

Massimo Longo Adorno, La guerra d'inverno: Finlandia e Unione Sovietica, 1939-1940, FrancoAngeli, 2010, ISBN 88-568-1071-9. Henrik Olai Lunde, Finland's War of Choice: The Troubled German-Finnish Coalition in World War II, Havertown, PA, Casemate Publishers, 2011, ISBN 1-935149-48-2. I sostenitori dell'idea della Grande Finlandia che avevano avviato le guerre dei popoli affini stavano già aspettando una nuova occasione per attaccare la Russia. La Guerra d'Inverno (1939) L'Unione Sovietica aveva previsto di vincere la guerra rapidamente, ma sottovalutò la quantità di forze finlandesi.

La guerra d'inverno. Finlandia e Unione Sovietica 1939-1940 libro di Massimo Longo Adorno pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2010

30 mag 2016 ... La guerra d'inverno. Finlandia e Unione Sovietica 1939-1940 è un libro di Massimo Longo Adorno pubblicato da Franco Angeli nella collana ...