
Balene e delfini
Maurizio Würtz, Nadia RepettoLontani parenti delluomo, i cetacei tornarono alla vita acquatica circa sessanta milioni di anni fa: oggi sono 81 le specie conosciute, che hanno colonizzato pressoché tutti gli oceani e alcuni grandi fiumi dellAmerica meridionale e dellAsia. Questo volume, corredato di disegni, grafici e fotografie, e completato da accurate schede biologiche, rappresenta la sintesi delle più recenti ricerche su balene e delfini e conduce il lettore verso una conoscenza più vasta e approfondita del loro mondo.
Mercoledì, 27 maggio 2020 - 19:34:00 Studiare la biodiversità del Mediterraneo senza nuocere a balene e delfini Utilizzare i traghetti di linea come piattaforme per recuperare campioni di acqua La migrazione dei delfini filmata da un drone. Scoperto in Perù il più antico antenato delle balene. A caccia di orche con il drone. Più letti di Ambiente. Il mistero dell’ape del capo è stato risolto E il lupo divenne cane Come riconoscere le api Dove (e come) è meglio accarezzare il cane
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Parlando di balene e delfini, la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi oceani dove queste meravigliose creature vivono e viaggiano per migliaia di chilometri.. Ed in effetti è così, gli oceani rappresentano l’ambiente naturale ideale per molte specie di cetacei che seguono le grandi rotte che da nord a sud attraversano l’intero pianeta.

Mercoledì, 27 maggio 2020 - 19:34:00 Studiare la biodiversità del Mediterraneo senza nuocere a balene e delfini Utilizzare i traghetti di linea come piattaforme per recuperare campioni di acqua

Studiare biodiversità Mediterraneo senza nuocere a balene e delfini Roma, 27 mag. - (Adnkronos) - Utilizzare i traghetti di linea come piattaforme per recuperare campioni di acqua marina.

I resti fossili scoperti dai biologi dell'Università di Pisa dimostrano che animale poteva anche camminare. Il suo nome è Peregocetus pacificus, che significa "il ...

Balene, delfini e orche abitano quasi tutti i mari e sono perfettamente adattati alla vita acquatica. Assomigliano esteriormente ai pesci, ma sono mammiferi a tutti ... È possibile scegliere un'escursione da 2 ore, 3 ore o 4,5 ore. Vista sottomarina: non si potrebbe fare di meglio. Cosa ne pensi di vedere le balene e i delfini da un ...