
Cinema e psicoanalisi nel territorio dellalterità. Laltro. Diversità contemporanea
Rossella ValdrèQuante cose ci sono in un film non pensate da noi lì per lì, ma in qualche caso nemmeno sapute o decise a tavolino, in corso dopera, dallo sceneggiatore e dal regista. Col suo speciale mix di cultura, profondità e chiarezza, Rossella Valdrè ci accompagna in una rilettura approfondita e a volte spiazzante di alcuni recenti film più o meno famosi, ma tutti significativi per la loro ricchezza interna e per le esperienze che possono produrre in noi. Cinema e psicoanalisi sembrano fatti luno per laltra e questo libro lo conferma in pieno. La novità, qui, risiede nellaccostare ed analizzare alcune pellicole contemporanee apparentemente distanti tra loro, che rivelano invece segrete contiguità e che contribuiscono a farci conoscere meglio la condizione umana di questi nostri anni così difficili da descrivere e da intendere. Il pensiero dellautrice va in profondità in modo naturale e aiuta il lettore a proseguire il pensiero dopo limpatto, non sempre semplice, con film di alta intensità, adatti ad una ulteriore riflessione.
Psichiatra e psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e membro dell'International ... Cinema e violenza: banalità del Male nel cinema contemporaneo (Liguori, 2014); L'Altro. Diversità contemporanee. Cinema e psicoanalisi nel territorio dell'alterità (Borla, 2015); On Sublimation: a path to the destiny of desire, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Hesperìa. Studi sulla grecità di Occidente vol.12
- 📕 Hybrid Tbilisi. Betrachtungen zur Architektur in Georgien-Reflections on architecture in Georgia
- 📕 Cubase 4. Musica digitale. Guida pratica per diventare musicisti digitali. Con CD-ROM
- 📕 I film di Paolo e Vittorio Taviani
- 📕 DallInghilterra allEuropa. Scienza, esoterismo, Lumi (1627-1780)
Gratis
- 📕 Storia dei ricchi. Dagli schiavi ai super yacht, duemila anni di ineguaglianza
- 📕 Faust e Urfaust. Testo tedesco a fronte
- 📕 Percorsi di matematica. Livello base. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM. Con e-book. Con espansio
- 📕 La Cattedrale di Fiesole. Storia, arte e simbologia. Ediz. italiana e inglese
- 📕 Manuale di magia pratica. Una guida allutilizzo di aura, cristalli, oroscopi e incantesimi
Note correnti

“Mia sorella gemella la psicoanalisi” è il titolo di un'opera autobiografica di Cesare ... del pensiero ed immagine, tema centrale della psicoanalisi contemporanea ... la comprensione delle vicende narrative del film, dall'altro, attraverso il racconto ... nel corso dell'ultimo decennio e informa sul programma dell'anno in corso ...

Con L’Altro. Diversità contemporanee. Cinema e psicoanalisi nel territorio dell’alterità, l’autrice prosegue e approfondisce il profondo rapporto tra cinema, psicoanalisi e contemporaneità, viaggiando attraverso letteratura, filosofia, arte, tutte le forme di rappresentazione dell’umano. Presentazione saggio "L'Altro, diversità contemporanee - Cinema e Psicoanalisi nel territorio dell'alterità di Rossella Valdrè 1 marzo, 2015 - 19:20 di Rossella Valdrè

Mai senza l'altro. Viaggio nella differenza, curato da E. Bianchi, Qiqajon, 1993, ISBN 978-88-85227-42-2. Il parlare angelico. “Made up of so many different parts”: alla ricerca dell'alterità nelle ... americana” ha segnato il femminismo contemporaneo con un'impronta inter- ... 9 Il personale è politico «è stato il mantra, in un modo o in un altro, di tutti e tre i movimenti ... e sociale venendo private ed espropriate dell'erotico, territorio che il mondo ma-.

“Made up of so many different parts”: alla ricerca dell'alterità nelle ... americana” ha segnato il femminismo contemporaneo con un'impronta inter- ... 9 Il personale è politico «è stato il mantra, in un modo o in un altro, di tutti e tre i movimenti ... e sociale venendo private ed espropriate dell'erotico, territorio che il mondo ma-. 1.5.1 DIRITTI DELL'UOMO E DIRITTI DEL CITTADINO: 'STRATEGIE ... nostri rapporti con ciascun altro e con tutti gli altri insieme?”4. Soprattutto ... necessità della teoria” antropologica contemporanea nel portare avanti questo compito. ... “ La differenza e l'alterità divengono, in tal senso, 'fantasie' di un certo spazio culturale ...

In questo territorio così ampio, dove la sofferenza psichica è per così dire «a portata di mano», ma al contempo sfugge continuamente alla sua messa a fuoco, se non altro per la permeabilità all’invasione e alla destrutturazione prodotte dal «disagio» attuale della contemporaneità, la psicoanalisi ha certamente trovato nuovi stimoli per interrogare il persistere della sua vitalità E ciò può accadere sia nel senso dell’alterità in quanto tale, sia in quello dell’agire «altro». La prima, correlativa a una domanda aperta di rispecchiamento narcisista, ad esempio, rischia di rendere i rapporti con l’altro sesso estremamente ambivalenti.