
Cuore di madre
Roberto AlajmoCosimo Tumminia ripara biciclette nel paese di Calcara, in Sicilia. Solo che a Calcara nessuno va in bicicletta, e nessuno ha biciclette da far riparare. Ma il suo negozio è deserto anche per un altro motivo: Cosimo ha fama di portare sfortuna e quindi nessuno lo frequenta, quasi nessuno lo saluta. Per questo alcuni delinquenti lo hanno scelto per un singolare accordo: gli lasceranno in casa un bambino rapito, torneranno a riprenderselo e gli daranno una bella ricompensa. Ma Cosimo non ha fatto i conti con sua madre, che lo ama, lo spia, lo controlla... Roberto Alajmo firma un noir duro e grottesco.
Via Madre Laura, 22 20884, Sulbiate (MB), Italia Tel. +39 039 6020316 Fax +39 039 622273 [email protected] Seguiteci sui social. FSCG | Social Wall. Seguimi! Letture del giorno. Congregazione Famiglia del Sacro Cuore di Gesù | Informativa sulla privacy e cookie policy |In collaborazione con Realizzazione siti internet Lecco
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 La via Francigena. I piatti tipici. Storia, architettura e ricette del tratto Toscano
- 💻 Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nellItalia contemporanea
- 💻 Sotto il vestito niente di Carlo Vanzina
- 💻 Glockentürme in Südtirol
- 💻 Runemal. Il grande libro delle rune. Origine, storia, interpretazione
PERSONE
- 📗 Come unorchestra. Fare musica insieme per crescere insieme
- 📗 Storia dello sport sandonatese. Fatti e personaggi, piazzamenti e aneddoti dello sport a San Donà di
- 📗 Radio Trieste 1931-2006. Un microfono che registra 75 anni di storia. Ediz. illustrata
- 📗 Leggi e salute mentale. Panorama europeo delle legislazioni di interesse psichiatrico
- 📗 Gli occhi del bosco
Note correnti

Autore: Edmondo De Amicis. Titolo: Libro Cuore.Casa Editrice: Fratelli Treves, editori Anno di edizione: 1915. Brevi notizie biografiche sull’autore. De Amicis Nato ad Oneglia, Imperia, nel 1846, e dopo aver studiato a Cuneo e a Torino Edmondo De Amicis entrò a sedici anni nella scuola militare di Modena nella quale divenne ufficiale. Nel 1866 prese parte alla battaglia di Custoza (terza

Già Isaìa si domandava se una madre potesse dimenticarsi del proprio figlio (cfr. 49,15). Per il profeta era una domanda retorica; per noi è una realtà sconcertante: oltre all’abbandono incruento, c’è pure quello macchiato di sangue, voluto e procurato. Eppure, ogni madre dovrebbe avere un cuore… Cuore di madre. La storia è quella di Cosimo Tumminia, che vive e lavora in un paesino della Sicilia interna, che si chiama Calcara. Cosimo è adorato dalla madre e avitato da tutti gli altri, perché grava su di lui la più infamante delle dicerie, cioè che porti sfortuna, rella, jella, sfiga.

Le più belle frasi, citazioni, aforismi e poesie di Madre Teresa di Calcutta. Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle. Quanto meno abbiamo, più diamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà. La gioia è assai contagiosa. Cercate, perciò, di essere sempre traboccanti di gioia dovunque andiate.

Avevo ancora mia madre l’anno scorso: mi è morta. Son rimasto solo. Non ho più che voi al mondo, non ho più altro affetto, altro pensiero che voi. Voi dovete essere i miei figliuoli. Io vi voglio bene, bisogna che vogliate be-Edmondo De Amicis - Cuore Letteratura italiana Einaudi 5

Le più belle frasi, citazioni, aforismi e poesie di Madre Teresa di Calcutta. Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle. Quanto meno abbiamo, più diamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà. La gioia è assai contagiosa. Cercate, perciò, di essere sempre traboccanti di gioia dovunque andiate. Era il segno distintivo del cammino spirituale di Madre Clelia. Questa spiritualità riparatrice delineava ogni aspetto della sua vita di consacrazione e la missione che ne derivava. L’Apostola diventa pienamente viva se si lascia impregnare dello stesso ardente amore appassionato per l’umanità che brucia nel Cuore …