
Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni
Philippe DaverioLa pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però dessere suonata e quindi interpretata. La pittura è. E alla percezione immanente linfinita sua eredità serve in modo eccellente. Ha bisogno lei del percorso iniziatico ed esoterico che ogni persona che la guarda deve intraprendere da sola. Questi piccoli testi, ma soprattutto queste immagini, ambiscono solo a essere compagni di viaggio. Philippe Daverio non parla mai di Storia dellArte e anche quando affronta, come in questo caso, artisti fra i più grandi della pittura internazionale, racconta delle storie: eccentriche, trasversali, leggere o impegnate, note o mai sentite. Il suo sguardo laterale ci fa vedere molto di più, ci concentra sui dettagli e ci rivela uno scenario più complesso e variegato di quello che tutti abbiamo imparato a scuola. Dettagli biografici, microstorie sociali, temi iconografici, curiosità legate a un capolavoro diventano cinquanta itinerari nella pittura, esercizi di stile e di curiosità, una narrazione vivace e appassionata che apre la mente a nuovi giochi e conduce su strade inesplorate. Se nellarte, come lautore spiega nellintroduzione, si riflette un pezzo della nostra anima individuale, guardando queste opere, leggendo le sue parole, apprendiamo anche qualcosa di più su noi stessi e sulla nostra storia: larte del passato diventa un armadio della memoria nel quale trovare i diversi istrumenti che servono a stimolare la sensibilità attuale. Per Philippe Daverio parte tutto dal Medioevo, da quel periodo che diede origine alla cultura europea. L’età di mezzo. Esercizi di curiosità e storie dell’arte nel Medioevo riprende il filone delle Storie dell’arte, dopo il successo della serie dei Musei immaginati. Qui troviamo principi e principesse, cavalieri e draghi, castelli e fortezze da difendere perché, non ce ne rendiamo conto, ma il nostro immaginario fiabesco ha origine proprio nel Medioevo e nelle immagini che secoli dopo ci tornano rappresentate negli affreschi, o raccontate nelle leggende, oppure nelle strade che percorriamo ogni giorno nella nostra Europa storica. Daverio, con la consueta maestria letteraria e da eccezionale critico d’arte, sfata i luoghi comuni sull’età di mezzo e ci racconta come andarono davvero le cose e lo fa spiegandoci opere e fenomeni artistici. In una carrellata di monasteri, storie, architetture e affreschi si dipana davanti a noi un meraviglioso racconto di ciò che fummo, tra iconografie di fede, storie spirituali, strade percorsi da eroi, letterati e guerrieri. Tra mostri, santi, veri re e vere regine, grandi pittori e architetti, storie erotiche tenute nascoste e filoni gotici e romanici, L’età di mezzo ci regala non solo un nuovo volto al nostro immaginario, ma un affresco unico e indimenticabile di un’epoca incredibile e spesso dimenticata. Philippe Daverio scrive pagine indimenticabili non solo di storia dell’arte, ma di una storia umana e letteraria da non perdere.
Tutti inventiamo storie, magari non siamo narratori professionisti, ma non ... Allora, come possono dei processi mentali spontanei diventare invenzione di una ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Papiri milanesi (P. Med. I nn. 13-87)
- 📕 Green planner 2013. Almanacco delle tecnologie verdi
- 📕 Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale. Con CD-ROM
- 📕 L uomo doro. La cultura delle steppe del Kazakhstan dalletà del bronzo alle grandi migrazioni. Catal
- 📕 La biblioteca digitale. Produzione, gestione e conservazione della memoria nellera digitale. Atti de
Gratis
- 📕 Yilmaz Güney. Liberare il cinema
- 📕 Comprendere il pensiero dei cani. Cosa pensa il miglior amico delluomo?
- 📕 L Erodoto. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.1
- 📕 Comica pazzia. Vicissitudine e destini umani nel «Candelaio» di Giordano Bruno
- 📕 Scelte poetiche di musicisti. Teatro, poesia e musica da Willaert a Malipiero
Note correnti

Epub “La pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però d’essere suonata e quindi interpretata. La pittura è. E alla percezione immanente l’infinita sua eredità serve in modo eccellente. Ha bisogno lei del percorso iniziatico ed esoterico che ogni persona che la guarda deve intraprendere da sola. Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni. Ediz. illustrata 19,00€ 14,25€ disponibile 11 nuovo da 14,25€ 1 usato da 12,73€ Spedizione gratuita Vai all' offerta Amazon.it al Febbraio 17, 2020 10:31 am Caratteristiche AuthorPhilippe Daverio BindingCopertina flessibile BrandVINTAGE EAN9788817088107 EAN ListEAN List Element: 9788817088107 ISBN8817088102 Item DimensionsHeight

Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni di Philippe Daverio. Acquista a prezzo scontato Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni di Philippe Daverio, Rizzoli su Sanpaolostore.it negozio home / arte / il gioco della pittura. storie, intrecci, invenzioni

... di scoprire storie e dettagli inediti, vengono suggerite anche visite a luoghi meno frequentati, come il museo Camondo o il Werkbundarchiv, "il "Museo delle ... 2 dic 2015 ... Per gli amanti della pittura invece suggerisco Il gioco della pittura di Philippe ... della pittura internazionale, racconta delle "storie": eccentriche, ...

20 dic 2017 ... L'azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna" curata da un ... ultimi dieci anni quando invece, l'invenzione dei dadi, come gioco di sorte, ... 10 feb 2016 ... I giochi della storia dell'arte ... Dalla dama alle bocce, passando per i giochi di carte, sin dalle civiltà preclassiche ci sono innumerevoli ...

Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni Philippe Daverio presenta il suo libro a Sirmione Mercoledì 1 giugno, ore 21.00, Palazzo dei Congressi. Ospite d’eccezione nella programmazione delle serate culturali della Biblioteca Comunale di Sirmione: Philippe Daverio presenta al Palazzo dei Congressi il suo libro "Il gioco della