
Io madre di mia suocera. Vivere accanto a un malato di Alzheimer
Monica FolladorDenis, la suocera dellautrice, è affetta dalla malattia dellAlzheimer ed è incapace di badare a se stessa. Monica, allora, decide di prendersi cura di lei: sono ore di angoscia, notti in bianco, delusioni, sacrifici, per cercare di arginare la progressiva perdita di autonomia della suocera, per far fronte alle sue allucinazioni, ai suoi più diversi problemi, anche molto concreti. In queste pagine lautrice racconta la propria esperienza di persona qualunque a contatto giorno dopo giorno con la persona malata, facendo emergere il ruolo di sostegno che ha avuto la fede nel permetterle di fronteggiare una situazione per molti aspetti drammatica.
Con questo post non pretendo di insegnare nei dettagli come sia un funerale ... Io torno a casa e mi metto a cucinare una cenetta un po' speciale, per festeggiare . ... ha delle regole più severe di quelle che avevo già avuto modo di vivere in Italia. ... Mia suocera non aveva più una vita, dovendo badare alla propria madre. mostra tutti | nascondi tutti. Disturbi della motricità fine. Nonostante la mia terapia farmacologica ben calibrata, ho difficoltà a svolgere diverse attività manuali ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Dal santo sepolcro alla Sindone passando per Rifredi. Rari affreschi restaurati nella chiesa di Sant
- 📕 Dalle storie alla storia. Con percorsi di lettura verso lesame di Stato. Per le Scuole superiori. Co
- 📕 La spezieria «Al gallo» della famiglia Solimani, ove si trovavano lindispensabile, lutile e il super
- 📕 La comédie à lépoque dHenri III. 2ª serie vol.7
- 📕 Trenta poesie. Con 2 CD Audio
Note correnti

Io madre di mia suocera. Vivere accanto a un malato di Alzheimer. libro Follador Monica edizioni Paoline Editoriale Libri collana Libroteca/Paoline , 2010.

E le vite dei malati e dei loro familiari. ... Parliamo di quei coniugi, fratelli, e figli, che resistono accanto a un marito, una moglie, una ... Lo scrittore Flavio Pagano ha cominciato a occuparsi di Alzheimer quando la malattia ha toccato la sua vita, colpendo la madre, ... 4. La mia mamma malata mi ha accompagnato all'altare.

Io, madre di mia suocera Follador Monica, Vivere accanto a un malato di Alzheimer, Paoline, 2010, pp. 102. 29/06/2010. Denis, la suocera dell’autrice, è affetta dalla malattia dell'Alzheimer ed è incapace di badare a se stessa. Monica, allora, decide di prendersi cura di lei:

15) Io madre di mia suocera – Monica Follador – Edizioni paoline – Vivere accanto ad un malato di Alzheimer.. 16) Il vecchio re nel suo esilio– di Arno Geiger – Bompiani 2012- L’autore racconta la vita quotidiana accanto al padre malato di Alzheimer. Io madre di mia suocera - Vivere accanto a un malato di Alzheimer. di Follador Monica |-Paoline Edizioni (giugno 2010) Disponibile in 24/48 ore lavorative. La conversazione possibile con il malato Alzheimer. Franco Angeli (2004) Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi.

Alzheimer, scoperto il meccanismo che causa la morte dei neuroni: IL ... Mi ha detto che il suo vicino di letto è un malato di vicenza. ... Germania, una donna sembrava obesa ed invece aveva un tumore di 28 Kg di 50 cmx60. ... Da bambino mi diagnosticarono una lordosi e così mia madre m'obbligò a lavarmi meglio! Si può far strada un sentimento di colpa ed inadeguatezza che accre- sce l' isolamento ... La malattia di Alzheimer è la causa più frequente della demenza ( 50-60% ... medici e le associazioni dei malati concordano infatti sul fatto che l' effetto ... senso di “perdita in vita” con cui la famiglia si troverà a convivere ... le mie parole.