
L organo tardoantico. Storie di sovranità e diplomazia
Paola DessìLinteresse di sovrani e uomini di chiesa per lorgano ha caratterizzato la presenza dello strumento dalletà ellenistica sino a tutto il primo millennio. Scienziati e poeti, scultori e artisti, cronisti e storici hanno espresso, ciascuno con il proprio linguaggio, lessenza regale della complessa macchina sonora, cogliendo di essa laspetto meraviglioso e straordinario, degno di rappresentare lautorità indiscussa del sovrano che è capace di realizzarla. Tali testimonianze, alcune delle quali sono presentate qui per la prima volta o secondo una prospettiva inedita, raccontano nel contesto delle relazioni tra musica e potere la storia meno nota del ‘re degli strumenti.Paola Dessì è dottore di ricerca in Musicologia e Beni musicali. Si occupa di medioevo e tardo antico ed ha scritto, tra laltro, Cantantibus organis: musica per i francescani di Ravenna nei secoli XIII-XIV (Bologna 2002). In qualità di organista e clavicembalista si è occupata della cognitione delle dita e ha pubblicato in riviste specializzate alcuni articoli confluiti nel volume Ipotesi di ricostruzione storica della diteggiatura antica (Bergamo 1996).
BREVE STORIA DELL’ORGANO L’organo è uno strumento antichissimo. Si ha notizia di un organo greco del sec. III a.C, molto evoluto, con vari registri e un’estesa tastiera, alimentato da aria compressa attraverso un sistema idraulico. I bizantini lo usavano nelle festività pubbliche. Il primo esemplare d’organo giunto in
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Nel segno del Cavaliere. Silvio Berlusconi, una storia italiana
- 💻 Disturbi gravi della personalità
- 💻 ForMat PRO. La formazione matematica. Progetto Mercurio. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerci
- 💻 Diario di guerra. I taccuini del soldato-ministro 1915-1918
- 💻 Le mummie del Museo egizio di Torino, n. 13000-13025. Indagine antropo-radiologica. Catalogo
Note correnti

P. Dessi, L'organo tardoantico. Storie di sovranità e di diplomazia, Padova, Cleup, 2008, pp. 15-25:15-18. 7. L'opera è citata in Vitruvio, Sull'architettura, X, 7, 5. 22. Paola Dessi - Organi, orologi e automi musicali rhyton (ρυτόν = automa musicale) e dell'hydraulis (ϋδραυλις = strumento musicale). Esse

dal Kathisma, l'edificio della loggia imperiale, vero e proprio Palàtion, di per sé completo e ... Costantinopoli Nuova Roma come modello della urbs regia tardoantica ... IV e il VI secolo, in «Cristianesimo nella storia», 29 (2009), 1, pp. 1- 31, in ... dei sovrani e la partecipazione della élite al governo: la aeternitas della Vitto-.

L’organo veniva impiegato nella civiltà romana e nell’area bizantina per celebrare festevità pubbliche ma esso ebbe un cambiamento di destinazione quando, nel 757, l’imperatore di Bisanzio, Costantino Copronimo, fece dono di un organo a Pipino Il Breve il quale lo collocò nella chiesa di San Cornelio a Compiègne in Francia. This site will go permanently offline on May 26, 2020. We are concluding the Open Music Library project in order to focus on other open initiatives at ProQuest that will help us benefit a larger number of users across many disciplines.

P. Dessi, L'organo tardoantico. Storie di sovranità e di diplomazia, Padova, Cleup, 2008, pp. 15-25:15-18. 7. L'opera è citata in Vitruvio, Sull'architettura, X, 7, 5. 22. Paola Dessi - Organi, orologi e automi musicali rhyton (ρυτόν = automa musicale) e dell'hydraulis (ϋδραυλις = strumento musicale). Esse Libri di Paola Dessì: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.

politici e diplomatici, tali da renderlo immagine sonora del potere imperiale. Così ... le monografie L'organo tardoantico. Storie di sovranità e diplomazia (Padova ...