
Quale futuro per larcheologia?
A. L. DAgata, S. Alaura (a cura di)Questo volume raccoglie gli atti del workshop internazionale Quale futuro per larcheologia? che si è svolto a Roma nel dicembre 2008. Promosso dal Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR in conformità ai suoi obiettivi istituzionali, esso ha inteso riavviare la discussione sul ruolo di una disciplina la cui importanza strategica sia per la salvaguardia di valori identitari fondanti sia per lo sviluppo sostenibile del territorio è universalmente riconosciuta. Il workshop ha aggiornato un dibattito che in Italia mostrava di essersi affievolito invitando alla riflessione su una serie ampia di temi: dai percorsi formativi degli archeologi allarcheologia preventiva, dai rapporti tra le istituzioni preposte alla pratica dellarcheologia al traffico illecito di antichità, fino al ruolo fondamentale da assegnare alla corretta comunicazione e divulgazione dei risultati della ricerca archeologica.
Questo volume raccoglie gli atti del workshop internazionale Quale futuro per l'archeologia? che si è svolto a Roma nel dicembre 2008. Promosso dal Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR in conformità ai suoi obiettivi istituzionali, esso ha inteso riavviare la discussione sul ruolo di una disciplina la cui importanza strategica sia per la salvaguardia di valori identitari fondanti sia Quale futuro per l'archeologia Giovedì 19 marzo alle 10:30 (Coro di notte, Benedettini), inaugurazione dell'anno accademico della Scuola di specializzazione in Beni archeologici con la lectio magistralis di Irene Berlingò (Mibact)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📗 Storia scomoda di un poliziotto vero
- 📗 Un anno di dominazione fascista
- 📗 Un libro nel cuore. Letture. Per la 5ª classe elementare. Con e-book. Con espansione online
- 📗 Botanica. Fondamenti di biologia delle piante
- 📗 Via Indipendenza. Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dallunità dItalia alla seconda guerra mo
Note correnti

con la quale si costruisce il record archeologico) a produrre davvero un salto di scala, non riusciremo, credo, ad uscire da questo impasse in cui ci troviamo. C’è un futuro per l’archeologia della città alto-medievale? C’è dunque un futuro per l’archeologia della città alto-medievale? E … Burgers, GLM 2009, L’Archeologia classica tra dimensione internazionale e realtá locali. in AL D'Agata & S Alaura (eds), Quale futuro per l’ archeologia? Atti del workshop internazionale, Roma, 4-5 dicembre 2008. Gangemi, Roma, pp. 27-39, Workshop Internazionale Quale futuro per l’archeologia? te Rome, 4/12/08.

14 nov 2016 ... Dispositivi progettuali per l'archeologia come architettura intermittente ... e poi Salvatore Settis in Il futuro del classico, 2004), può divenire strumento per ... situazioni archeologiche, architettoniche e urbane, per le quali la tesi ... 10 ott 2019 ... “Capire il cambiamento climatico” per cambiare il nostro futuro Al via ... il Museo Archeologico Nazionale di Napoli scenderà in campo per l'ambiente, ... che vogliamo e per il quale stiamo lavorando: un museo 'ecologico', dal ...

Questo volume raccoglie gli atti del workshop internazionale Quale futuro per l'archeologia? che si è svolto a Roma nel dicembre 2008. Promosso dal Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR in conformità ai suoi obiettivi istituzionali, esso ha inteso riavviare la discussione sul ruolo di una disciplina la cui importanza strategica sia per la salvaguardia di valori identitari fondanti sia Quale futuro per l'archeologia? è un eBook a cura di Alaura, Silvia , D'Agata, Anna Lucia pubblicato da Gangemi a 23.99. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS!

con la quale si costruisce il record archeologico) a produrre davvero un salto di scala, non riusciremo, credo, ad uscire da questo impasse in cui ci troviamo. C’è un futuro per l’archeologia della città alto-medievale? C’è dunque un futuro per l’archeologia della città alto-medievale? E …

Quale futuro per l'archeologia?, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Gangemi, collana Arti visive, architettura e urbanistica, brossura, data pubblicazione maggio 2010, 9788849218053. Quale futuro per l'archeologia? è un libro di D'Agata A. L. (cur.) e Alaura S. (cur.) pubblicato da Gangemi nella collana Arti visive, architettura e urbanistica, con argomento Archeologia - sconto 5% - …