
Fiorello La Guardia. Un imperatore a New York
Paul H. JeffersFiorello La Guardia, storico sindaco di New York per tre mandati consecutivi, dal 1933 al 1945, assume la carica allindomani della Grande Depressione sollevando la città dalla prostrazione e trasformandola, alla fine dei suoi mandati, in una metropoli vivace ed efficiente. Debellata la corruzione, riorganizzato il dipartimento della sanità e della polizia, contrassegnato dal leggendario arresto del boss mafioso Lucky Luciano, legherà indissolubilmente il suo nome a quello della città più famosa dAmerica. Sanguigno, impulsivo, battagliero fino a essere talvolta plateale, questo italo-americano, di madre triestina ebrea e di padre pugliese, risolleverà e ribalterà limmagine non certo positiva degli italiani negli Stati Uniti ed entrerà nei cuore e nella memoria dei newyorchesi, che non a caso intitoleranno uno dei tre aeroporti della Grande Mela a lui. La prefazione è di Enzo Del Vecchio e di Renzo Arbore.
Hotel Roosevelt New York - hotel a 4 stelle. Roosevelt Hotel a 4 stelle è posizionato a circa 1.7 km da Central Park. L'hotel che si trova nell'edificio di 18 piani è stato aperto nel 1924 e rinnovato … Nel suo libro racconta la storia del barone Giovanni Magrì, sullo sfondo della Palermo del ventennio fascista. L’autore ripercorre luoghi, spazi e ambienti della sua terra - Ispica e la Sicilia sud orientale - ma anche "scorci" d'America e d'Italia, dalla New York di Fiorello La Guardia alla Milano della Fiera autarchica, la Roma degli intellettuali degli anni Cinquanta e la proclamazione
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Lina Bo Bardi. Unarchitettura tra Italia e Brasile
- 📕 Fare e ragionare con la matematica- geometria - tomo b vol..2
- 📕 Educatori, capitani, supereroi. Formazione, esperienza e storia delleducatore professionale attraver
- 📕 Dal desmoquattro al testastretta evoluzione. Analisi dello sviluppo tecnico dei propulsori bicilindr
- 📕 Dal Club Savoia allAccademia Comini 1885-2005. Centoventanni di scherma a Padova
Note correnti

Fiorello La Guardia, storico sindaco di New York per tre mandati consecutivi, dal 1933 al 1945, assume la carica all'indomani della Grande Depressione ...

Hotel Roosevelt New York - hotel a 4 stelle. Roosevelt Hotel a 4 stelle è posizionato a circa 1.7 km da Central Park. L'hotel che si trova nell'edificio di 18 piani è stato aperto nel 1924 e rinnovato …

Many of us have flown into New York's LaGuardia Airport, heard the marvelous stories about the mayor reading the funny papers over the radio during the strike, ...

del reparto : risparmia online con le offerte Libraccio. Caro Cliente, stiamo lavorando per continuare a offrirti il miglior servizio possibile in questo momento così difficile per tutti. MURDER ON MIKE di Jeffers H Paul e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks.it.

Nel suo libro racconta la storia del barone Giovanni Magrì, sullo sfondo della Palermo del ventennio fascista. L’autore ripercorre luoghi, spazi e ambienti della sua terra - Ispica e la Sicilia sud orientale - ma anche "scorci" d'America e d'Italia, dalla New York di Fiorello La Guardia alla Milano della Fiera autarchica, la Roma degli intellettuali degli anni Cinquanta e la proclamazione Il sindaco di New York, Fiorello La Guardia, commentò l’annuncio definendo Mussolini “il traditore d’Italia”. Il “Washington Post” lo chiamò “imperatore di segatura”, il “New York Herald Tribune” salutò la fine dell’”egoismo napoleonico” di Mussolini e il “Christian Science Monitor” applaudì la fine delle sue “smargiassate dal balcone”».