
Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia
Piero BrunelloCome in una sceneggiatura, il volume prende in esame le giornate che nel marzo 1848 portarono alla resa del governo austriaco a Venezia, mettendo in evidenza, attraverso cambi di scena, i diversi punti di vista dei testimoni. La prima parte racconta gli avvenimenti dal 17 al 23 marzo 1848, sottolineando limportanza delle passioni - in questo caso fratellanza e fiducia nel futuro - nelle mobilitazioni politiche. La seconda parte fa luce su alcune situazioni che si vennero a creare con la nascita del nuovo Governo provvisorio della Repubblica veneta: in che modo la polizia superò i cambiamenti politici, le procedure nei confronti degli stranieri, i processi di definizione della mascolinità. Lo sguardo si espande qui dal 1848 allintero periodo rivoluzionario, a volte risalendo anche ai decenni precedenti. Nellintermezzo tra i due atti, Brunello discute gli interrogativi che hanno orientato le sue decennali ricerche darchivio su personaggi ed eventi del Quarantotto veneziano. In particolare, in che senso si possa parlare di rivoluzione per vicende contrassegnate, in ultima analisi, dalla sostanziale continuità degli apparati statali.
Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia. Piero Brunello. Cierre. Prezzo – 18,00. Pagine – 440. Come in una sceneggiatura, il volume prende in esame le giornate che nel marzo 1848 portarono alla resa del Governo austriaco a Venezia, mettendo in evidenza, attraverso cambi di scena, i diversi punti di vista dei testimoni.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 La riqualificazione urbana come occasione didattica. Il Laboratorio di urbanistica e valutazione dei
- 📕 Francia
- 📕 Il portfolio grafico. Idee innovative per presentare il proprio lavoro
- 📕 La Prima Classe della Libera Università di scienza dello spirito. Storia e prospettive future
- 📕 Unisci i puntini. Relax
Note correnti

Trove: Find and get Australian resources. Books, images, historic newspapers, maps, archives and more.

A Mestre per Candiani Estate Libri presentazione di Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia, di Piero Brunello (Cierre edizioni 2018) Mercoledì 10 Luglio 2019, ore 18.30 Centro Culturale Candiani, Piazza Candiani 7 Lo storico Piero Brunello che ha insegnato all’Università Ca’Foscari di Venezia ci propone, con questo volume, gli interrogativi […]

Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia è un libro di Brunello Piero pubblicato da Cierre Edizioni nella collana Nord est. Nuova serie, con argomento Rivoluzioni - ISBN: 9788883149429 Colpi Di Scena. La Rivoluzione Del Quarantotto A Venezia è un libro di Brunello Piero edito da Cierre Edizioni a aprile 2018 - EAN 9788883149429: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

La rivoluzione del Quarantotto a Venezia Malcanton Marcorà, 2° piano, sala Grande. Marco Fincardi conversa con lo storico Piero Brunello sul suo recente volume: Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia, Sommacampagna, Verona, Cierre Edizioni, 2018. Organizzatore. Dipartimento di Studi Umanistici: prof. Marco Fincardi

PDF Colpi di scena - Unive Dorsoduro 3484/D,Venezia Marco Fincardi conversa con lo storico Piero Brunello sul suo recente volume: Colpi di scena La rivoluzione del … di Piero Brunello, a cura di Andrea Lanza Primavera, tempo di rivoluzioni. Quest’anno ricordiamo l’anniversario delle “giornate rivoluzionarie” del Quarantotto a Venezia (17-22 marzo) riprendendo alcune pagine da un libro recente di Piero Brunello, Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia (Cierre, Sommacampagna 2018). L’autore parlerà del suo libro lunedì 18 marzo