
L Iitalia di vino in vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali
Luca Martinelli, Sonia Ricci, Diletta SereniLItalia di vino in vino racconta 25 itinerari e 100 suggestioni per camminare o pedalare alla scoperta del vino naturale e dei vignaioli che di quel territorio sono il genius foci. Questa guida nasce per fare incontrare i viaggiatori a piedi e a pedali con i piccoli vignaioli, anime gemelle, legate dallattenzione allambiente, dallamore per i ritmi lenti e la schiettezza delle relazioni. Perché - diceva Luigi Veronelli - per capire un vino bisogna camminare le vigne, respirare le cantine, toccare la terra, conoscere le storie di chi lo fa. Dentro al bicchiere vini veri, vivi, unici, diretti, integri, vibranti, che danno emozioni. Fuori unItalia conviviale, che si appassiona al vino e sceglie vie poco battute, strade bianche, sentieri, tratturi, attraversando borghi antichi e fermandosi accanto a filari assolati, sotto patii ombrosi, dentro fresche cantine. Con una raccolta di percorsi urbani ed enoteche del vino bio e naturale a Milano, Roma, Bologna, Venezia. Con una prefazione di Armando Castagno.
La tradizione della buona tavola sono arcinote: 10 itinerari in Piemonte! Vi proponiamo 10 itinerari in Piemonte per andare alla scoperta della regione: Alba, capitale delle Langhe, e il Monferrato, i giardini storici e le magnifiche residenze sabaude, senza dimenticare i piatti tradizionali e il buon vino. 1. Alba e i suoi dintorni medievali Nei mesi scorsi Altreconomia ha pubblicato un agile volume per conoscere meglio i vignaioli del territorio italiano che lavorano seguendo un metodo biodinamico, biologico e naturale. 100 pionieri da seguire con attenzione con i consigli de “L’Italia di Vino in Vino”.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Carthago. Il mito immortale. Ediz. inglese
- 📕 Formula 1. Annuario fotografico del campionato 2016. Ediz. multilingue
- 📕 Bestiario medievale. Animali simbolici nellarte cristiana. Ediz. illustrata
- 📕 Il bambino di Scanno. Ediz. illustrata
- 📕 Arrampicare in Cadore. Falesie nel cuore delle Dolomiti-Sport Climbing in the Dolomites-Klettergarte
UP
- 💻 Manuale di chinesiologia rieducativa
- 💻 L universo-oggetto di Fernando Melani. Un archivio dartista presso la casa-studio. Guida (1940-1985)
- 💻 Dire e non dire. I dieci comandamenti della ndrangheta nelle parole degli affiliati
- 💻 Il leasing immobiliare
- 💻 Geonatura. Atlante osservo e imparo-Extrakit-Openbook. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansio
Note correnti

A MiVino sarà presentata in anteprima la guida di Altreconomia “L’Italia di vino in vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali“. Una guida di viaggio e di ispirazione al “vino responsabile” per conoscere i piccoli vignaioli biologici e naturali e la loro terra. Chi viaggia con “L'Italia di vino in vino” farà tre straordinari incontri. Il primo è con i vini e i vignaioli biologici, biodinamici e naturali: 100 pionieri da conoscere, perché - diceva Luigi Veronelli - per capire un vino bisogna “camminare le vigne”, respirare le cantine, toccare la terra, conoscere le storie di chi lo fa.

“L’Italia di vino in vino” è la nuovissima guida di Altreconomia che racconta 25 itinerari per camminare o pedalare alla scoperta del vino biologico e naturale e dei vignaioli che di quel territorio sono il “genius loci”. Un libro con una concezione nuova che fa incontrare i viaggiatori a piedi e a pedali con i piccoli vignaioli. Viaggiatori e contadini sono infatti “anime gemelle Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali” di Luca Martinelli, Sonia Ricci e Diletta Sereni. Con Diletta Sereni e i produttori Pietro Arditi (Cantine Valpane), Daniele Saccoletto (Saccoletto Vini), Roberto Salvaneschi (Cascina Gasparda), Nicola Solimeo (Cascina Lissona), Nadia Verrua (Cascina Tavijn).

Home; CHI SIAMO. Notizie ed Eventi Fly; Contatti Salone Espositivo; Contatti Servizio Ricambi; Storia e Mission; Team; I Nostri Marchi; Lavora con noi; I NOSTRI VEICOLI

13 giu 2019 ... Acquista il libro L'Iitalia di vino in vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali di Luca Martinelli, Sonia Ricci, ...

14 gen 2020 ... ... raccontato nel libro 'L'Italia di Vino in Vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali' edito da Altraeconomia. 22 nov 2019 ... Questoni di Prospettive sui vini naturali e dinamiche di consumo”, ... al viaggio alternativo tra calici e pagine, raccontato nel libro 'L'Italia di Vino in Vino. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli biologici e naturali' ...