
Economia dei mercati finanziari. Unintroduzione
Gianluca CasseseIl volume analizza il ruolo dei mercati finanziari in alcuni modelli della macro e della microeconomia con lobiettivo di illustrare, attraverso i diversi approcci, limportanza di tali mercati ai fini della determinazione delle variabili reali delleconomia, quali consumo, reddito e investimento. Attraverso i diversi temi trattati, quali leconomia intertemporale, i vincoli di liquidità, lincompletezza dei mercati, la decisione di quotarsi in borsa, il razionamento del credito, la stabilità dei sistemi finanziari, viene ribaltata la consolidata visione che considera il funzionamento delleconomia reale indipendente da quello dei mercati finanziari. Pensato per un corso di laurea triennale, il testo adotta un approccio analitico, sebbene utilizzi strumenti matematici elementari. Ogni capitolo è corredato da un congruo numero di esercizi.
Introduzione. 1. 1 La Globalizzazione ... concetto di globalizzazione dei mercati finanziari, per poi enucleare le diverse strategie attuabili con ... di movimento e una consistenza tale da essere un multiplo dell'economia reale. 7 Da cui deriva il ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

I mercati finanziari: un'introduzione. Parte prima. La struttura finanziaria dell' economia 1. I saldi finanziari. Una fondamentale identità/Un esempio numerico 2 .

In tal senso, adempiono ad alcune funzioni necessarie ad un'economia di mercato. Le funzioni dei mercati finanziari sono il trasferimento delle risorse ...

1. I saldi finanziari dell’economia e principi di contabilità nazionale. 2. I vincoli finanziari all’attività economica in condizioni di certezza. 3. Incertezza e mercati finanziari. Il modello di Arrow dei beni contingenti e la teoria dei mercati incompleti. 4. Alberi binomiali e pricing multiperiodale. La formula di Black & Scholes. 5.

Economia dei mercati finanziari. Un'introduzione, Libro di Gianluca Cassese. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Studi superiori, brossura, data pubblicazione settembre 2017, 9788843089536.

Il menabò - Associazione Etica ed Economia https://www.eticaeconomia.it Il mercato rende diseguali? Un’introduzione Categories : Disuguaglianze Tagged as : Maurizio Franzini, Menabò n. 90, Michele Raitano Date : 30 settembre 2018 Negli ultimi tre decenni il funzionamento dei mercati (di tutti i mercati: del lavoro, dei beni, dei capitali) è