
Elementi di contabilità e finanza degli enti locali
Il volume affronta i principali aspetti riguardanti lordinamento finanziario e contabile degli enti locali, materia che negli ultimi anni è stata oggetto di due importanti riforme ispirate, rispettivamente, ai principi del federalismo fiscale e alla necessità di armonizzare i sistemi contabili degli enti territoriali, al fine di assicurare loro uneffettiva autonomia finanziaria e di facilitare il confronto e il consolidamento dei dati di bilancio dellintero settore pubblico. Gli argomenti sono analizzati alla luce delle più recenti novità legislative, fra le quali: il D.L. 78/2015 (cd. decreto enti locali 2015), conv. in L. 125/2015, che ha, fra le altre cose, modificato la disciplina del patto di stabilità interno e prorogato i termini per il riaccertamento straordinario dei residui
Gli Elementi di contabilità e finanza degli enti locali, giunti all'VIII edizione, affrontano in modo esaustivo, ma al tempo stesso sintetico, i principali aspetti riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, alla luce delle due importanti riforme che hanno interessato negli ultimi anni la materia: la prima, ispirata ai principi del federalismo fiscale, intendeva
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali. 1. E' istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, presso il Ministero dell'interno l'Osservatorio sulla finanza Tra le fonti ordinarie, la contabilità pubblica è basata sulla legge di contabilità del 1923, che ha introdotto le regole generali per le funzioni degli organi preposti all’amministrazione finanziaria rafforzando la Ragioneria Generale dello Stato, per il contenuto del bilancio di previsione e del rendiconto, per i criteri ragionieristici nella contabilizzazione delle operazioni di gestione.

Bilancioecontabilita.it novità, approfondimenti su normativa, prassi e giurisprudenza in materia di bilancio, contabilità e finanza degli enti locali di Maggioli Editore

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica ed economia delle aziende e amministrazioni pubbliche è un libro ...

La dott.ssa Simeone è tra i docenti di un Mini Master in tema di armonizzazione contabile degli enti territoriali che si terrà in due sedi, a Milano e Roma, nelle seguenti date:. Milano. Modulo

Maggioli offre un'articolata gamma di prodotti e servizi appositamente progettati per l'Ufficio Bilancio e Contabilità degli Enti Locali. ... normativa e periodici di approfondimento come il mensile Finanza e Tributi Locali, con un'area interamente ...