
Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana
C. Carotenuto, E. Cognigni, M. Meschini (a cura di)Gli aspetti sociali, culturali, linguistici connessi con le migrazioni in età contemporanea sono al centro dei saggi raccolti in questo volume, dal carattere internazionale e interdisciplinare. Studiose e studiosi si confrontano in ambito letterario, glottodidattico, sociolinguistico e sociologico sui contatti linguistico culturali, espressioni di una società che, nonostante le criticità, si mostra in continuo dinamismo. In Italia, come in molti altri paesi, le lingue nazionali diventano veicolo di ricostruzione identitaria e contribuiscono alla nascita di nuovi cittadini, sulla base di unidentità multipla in e attraverso la lingua-cultura italiana. Secondo metodologie critiche differenti, sono pertanto esaminati gli spazi linguistici, letterari e testuali dellitaliano, gli incroci linguistico-culturali, la trasmissione intergenerazionale delle lingue e culture di origine.
Storie di sentimenti (2014) e la curatela, con Edith Cognigni, Michela Meschini, Francesca Vitrone, di Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana (2018). Una storia linguistica dell'emigrazione abruzzese otto-novecentesca, in 'Pluriverso' italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana, Atti del Convegno internazionale, Macerata-Recanati, 10-11 dicembre
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Viaggio fotografico nellinterno della Valle dAosta
- 📕 Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2002) vol.2
- 📕 Con Garbo. Un viaggio alla ricerca della Divina
- 📕 Orientamenti educativi. Tecnologie, comunicazione e società
- 📕 Legno e disegno. Dalle botteghe alla mostra del mobilio di Cascina
Gratis
- 📕 Brésilien. Con CD Audio
- 📕 Il difficile equilibrio. Studi di storia sul pensiero economico moderno
- 📕 Anatomia del cavallo. Una guida illustrata per conoscere la struttura equina
- 📕 Arte terapia. Animali grandi e piccoli
- 📕 Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Gra
UP
- 💻 Competenze e valutazione metodologica. Indicazioni e applicazioni pratiche per il curricolo
- 💻 Scritti minori epigrafici e papirologici 1932-77
- 💻 Il paesaggio italiano. Fotografie 1950-2010
- 💻 Ruvo di Puglia e il suo territorio. Le necropoli
- 💻 4° grado e più. Dolomiti orientali 1. 91 vie di roccia classica e moderne
Note correnti

La breve parabola delle scritture di migrazione italiane, in: Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana, Macerata, EUM - Edizioni Universitarie Macerata, 2018, pp. 297 - 326 [capitolo di libro] Fulvio Pezzarossa, «Il meglio dell’umanità». PLURIVERSO ITALIANO Incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana CONVEGNO INTERNAZIONALE CAMPUS L'INFINITO / RECANATI 11 DICEMBRE 2015 UNIVERSITÀ DI MACERATA 10 DICEMBRE 2015 PLURIVERSO ITALIANO Incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana CONVEGNO INTERNAZIONALE PLURIVERSO ITALIANO

... participará en el Congreso Internacional «Pluriverso italiano. Incroci linguistico -culturali e percorsi migratori in lingua italiana» que tendrá lugar los días 10 y ... 30 nov 2015 ... di migrazione italiane”, presentato al Convegno “Pluriverso” italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana, ...

23 gen 2020 ... Piccolo atlante geografico dei rapper figli dell'immigrazione in Italia ... in Pluriverso italiano: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in ...

[email protected] CONVEGNO INTERNAZIONALE ‘PLURIVERSO’ ITALIANO: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana 10 - 11 dicembre 2015 Marta Maffia e Anna De Meo Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Tra oralità e letto-scrittura: didattica dell’italiano L2 per immigrati senegalesi adulti

International Conference: "Italian ‘Pluriverso’: Linguistic-cultural crossroads and migration patterns in the Italian Language" http://studiumanistici.unimc.it/en ‘PLURIVERSO’ ITALIANO: incroci linguistico-culturali e percorsi migratori in lingua italiana 10 - 11 dicembre 2015 Paolo Baracchi Coordinatore Società Storica Italiana, Co.As.It. di Melbourne; Fellow, International Specialised Skills Institute Il Museo Italiano e il lavoro culturale del Co.As.It. nel contesto della migrazione italiana in