
Storia greca
Marco Bettalli, Anna Lucia DAgata, Anna MagnettoIl volume, proposto in una nuova edizione riveduta e corretta, è il frutto di una ricerca innovativa, nella quale vengono valorizzate anche le fonti non letterarie. Questa scelta fa sì che la trattazione non si concentri, come spesso accade, solamente sulletà classica e sui grandi momenti della storia ateniese, ma spazi adeguatamente dalle origini nel III-II millennio allepoca romana. Non viene trascurata inoltre la storia sociale ed economica, nonché quella culturale: lobiettivo è dare della storia greca una visione che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico.
La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico. Dal punto di vista cronologico, si identifica questa fase con il periodo che va dal VII secolo a.C. alla chiusura dell' Accademia di Atene , avvenuta nel 529 d.C. con l'editto di Giustiniano . Non viene trascurata inoltre la storia sociale ed economica, nonché quella culturale: l’obiettivo è dare della storia greca una visione che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico. Indice. Premessa. 1.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 «Largo in sol minore». Versione per quintetto strumentale (oboe, violino, corno in fa, contrabbasso
- 📕 L impero Azteco. Cortés il conquistatore. Ediz. a colori
- 📕 Il pensiero complesso. Mappatura e integrazione dei processi cognitivi sottostanti
- 📕 Quaderni della Società di letture e conversazioni scientifiche vol.6
- 📕 Il richiamo del cuculo
PERSONE
- 📗 Maldive. Larcipelago delle emozioni
- 📗 Cocktail & evening. Woman. Ediz. multilingue vol.1
- 📗 Voce di un naturalista veronese del Novecento. Scienza, cultura e vita quotidiana
- 📗 Le Marche nel bicchiere 2013. Vini, spumanti, cantine e prodotti del territorio
- 📗 Campi elettromagnetici. Valutazione dei rischi, effetti e sorveglianza sanitaria ai sensi del D. Lgs
Note correnti

Il corso intende offrire allo studente una conoscenza di base dei principali fatti politici e socio-culturali della storia greca, dalle origini fino all'Ellenismo (31 a.C.). Manuale di Storia greca per la preparazione ai corsi di Storia, Lettere, Filosofia, Scienze dell'educazione e della formazione e Facoltà umanistiche in genere.

Inoltre, ciò che accomuna tutti i greci è un forte senso di identità che li distingue da coloro che ... Così facendo, la civiltà greca si diffonde in tutto il bacino del Mediterraneo e sulle rive del Mar Nero. ... “Lavorato ad Arte”: la storia di Dedalo. Un riassunto della storia greca antica a partire dalle civiltà palaziali percorrendo gli eventi principali, sino a giungere alle guerre persiane. Materiale utile per ...

Attuale posizione accademica: Professore Associato di “Storia greca” L-ANT02 –Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali. Afferisce al Dipartimento di Beni Culturali, D. Birago, 64, Lecce; tel. uff. 0832 295655; e-mail: [email protected] Formazione. Laurea in Lettere Classiche conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina il 5 Questo manuale di storia greca è davvero ben fatto ed è perfetto per sostenere il relativo esame universitario. Viene trattata l'intera storia greca partendo dalla civiltà minoica sino a giungere alla conquista romana, passando anche per le vicende relative alle colonie della Magna Grecia.

1. Temi, problemi e protagonisti della storia greca, dalle origini alla fine dell’Ellenismo (h. 48). Questa sezione è strutturata per nuclei tematici, dal c.d. Ritorno degli Eraclidi fino alla fine dei regni ellenistici (31-30 a.C.), in modo da offrire un quadro di tutta la storia greca. 2.

Riassunto del libro "Storia greca". L'avvento delle polis dopo le civiltà minoica e micenea, la gloria di Tebe, Sparta e Atene, fino agli scontri con l'impero ... I Lidi consultavano gli oracoli, dicendo: "Creso, re dei Lidi e di altre genti, dato che ritiene che questi oracoli siano gli unici validi fra gli uomini, vi diede dei doni ...