
Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi
Giuliano GramignaDagli anni cinquanta fino allalba del nuovo millennio, Giuliano Gramigna è stato uno dei critici militanti più assidui e più acuti del nostro dopoguerra: amato e temuto dagli scrittori, ha saputo interpretare i nuovi fermenti del secondo Novecento, dallo strutturalismo alla psicoanalisi, e ha fornito una lettura sempre attenta e appassionata delle vicende letterarie italiane. Nonostante ciò, il suo nome è spesso trascurato dalle storie più aggiornate della critica, forse per la sua naturale discrezione, ma anche per la sua posizione ibrida tra i moduli accademici e quelli giornalistici. Questo libro raccoglie 79 recensioni di romanzi italiani stese da Gramigna tra il 1955 e il 2003 e si propone di colmare una grave lacuna culturale rendendo omaggio alle sue qualità di lettore versatile e curioso, alla sua capacità comunicativa, alla sua straordinaria fiducia nel testo letterario, alletica di un mestiere che sta oggi vivendo una forte crisi di identità. Una raccolta destinata a quanti vogliano conoscere dallinterno la nostra letteratura, dai capolavori entrati nel canone scolastico (Gadda, Moravia, Pasolini...) fino ai minori che, spesso ingiustamente, ne sono stati esclusi e che, nel disegno di Gramigna, acquistano una luce imprevista.
Scritto da Romano Luperini - 03 Agosto 2017 - Categoria: La scuola e noi ... della letteratura italiana si sono spostate di poco: arrivano, sì e no, a Calvino e a Pasolini. ... invece il secondo Novecento il docente di italiano è costretto a brancolare nel buio, ... di Eco, di Tabucchi e dell'ultimo Calvino) alla crisi della letteratura. sono gli scrittori del Novecento italiano, che compaiono, secondo il consueto ... Lamarque e il secondo ospitato da Italo Calvino, seguendo le suggestive indi- ... Raccolta di scritti di viaggio. Intonso. 35. L'«Afrodite»: Un romanzo d'amore ... Perfino un Pasolini, poeta dialettale lui stesso, nega alla poesia il dialetto, la parità di ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Scritto da Romano Luperini - 03 Agosto 2017 - Categoria: La scuola e noi ... della letteratura italiana si sono spostate di poco: arrivano, sì e no, a Calvino e a Pasolini. ... invece il secondo Novecento il docente di italiano è costretto a brancolare nel buio, ... di Eco, di Tabucchi e dell'ultimo Calvino) alla crisi della letteratura.

La menzogna del romanzo, Milano, Garzanti, 1980. Le forme del desiderio : il linguaggio poetico alla prova della psicoanalisi, Milano, Garzanti, 1986. Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi. Milano, Bruno Mondadori, 2013. ISBN 978-88-6159-958-1. Traduzioni [modifica | modifica wikitesto]

dei grandi della storia italiana (non a caso rappresentati dal toscano Leonardo). Avvertendo i ... viaggio (Dante, Verlaine, Pessoa), o sussunti dalla propria opera, spesso funzionali a distillarne i ... Questa analogia – termine denso di valenze per le poetiche del Novecento – che ... Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi . Luzi, Pier Paolo Pasolini]; Le Mots de la Tribu. Für Gerhard ... [per il ' 900 su: romanzo europeo del primo Novecento e poesia italiana con- temporanea; A. ... viaggio. Narratori e poeti italiani del Novecento in giro per il mondo, Torino, Bol- ... «Voci portate da qualcosa, impossibile dire cosa» di Antonio Tabucchi ]; F. Merlanti ...

Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi. Politica economica e strategie aziendali. Meg. La mia Marina. A torto o a ragione. 25 anni sul mare fra guerra e pace. The secret garden, Il giardino segreto-The broken sword sign, All'insegna della spada spezzata.

Su Giuliano Gramigna, Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi, introduzione e cura di Paolo Di Stefano, Milano-Torino, Bruno Mondadori 2013, «Italianistica», XLIV, n. 1 (gennaio-aprile 2015), pp. 233-3520. Essere quarantenni senza essere #matteorenzi, «L’Huffington Post», 16 … Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi. Politica economica e strategie aziendali. Meg. La mia Marina. A torto o a ragione. 25 anni sul mare fra guerra e pace. The secret garden, Il giardino segreto-The broken sword sign, All'insegna della spada spezzata.