
Innamorato dellIslam, credente in Gesù. Dellislamofilia
Paolo DallOglioNel cuore del deserto siriano, Paolo DallOglio, gesuita, ha fondato la comunità monastica di Deir Mar Musa el-Habasci. Dedita al dialogo tra Islam e Cristianità, la comunità di monache e monaci impegnati nel movimento ecumenico accoglie ogni anno migliaia di musulmani così come visitatori di ogni nazionalità. Forte dei suoi trentanni di esperienza e di impegno, Paolo DallOglio prende posizione sulla relazione tra la Chiesa, in particolare la Chiesa cattolica, e la religione musulmana. Come praticare il buon vicinato? Qual è loriginalità delle due tradizioni religiose? Come avvengono levangelizzazione e linculturazione della fede cristiana nel contesto musulmano? Qual è il valore teologico della profezia di Muhammad dal punto di vista cristiano? Di fronte alla rinascita di teologie esclusiviste, così di moda dal momento in cui una certa islamofobia è riemersa, il lettore troverà qui una posizione opposta, di teologia dellapertura, dichiaratamente inclusiva, entro la quale le esigenze radicali della fede cristiana sono vissute in profondità. Lambizione di questa opera è di proporre una speranza che soltanto limpegno in favore dellaltro renderà legittima e realista. Con la collaborazione di Églantine Gabaix-Hialé. Postfazione di Paolo Branca.
Cerchi un libro di Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia in formato elettronico? Eccellente: questo libro è sul nostro sito web hookroadarena-thaifestival.co.uk. Scarica e leggi il libro di Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia in formato PDF, ePUB, MOBI. Innamorato dell’islam, credente in Gesù. 5 aprile 2011. Esce il 6 aprile in Italia il nuovo volume di Paolo Dall’Oglio, gesuita che vive a Deir Mar Musa (Siria), testimone del dialogo islamo-cristiano e …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Innamorato dell’islam, credente in Gesù. 5 aprile 2011. Esce il 6 aprile in Italia il nuovo volume di Paolo Dall’Oglio, gesuita che vive a Deir Mar Musa (Siria), testimone del dialogo islamo-cristiano e …

Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia. Autore Paolo Dall'Oglio, Anno 2011, Editore Jaca Book. € 19,00 € 9,50. Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano. Autore Paolo Dall'Oglio, Anno 2011, Editore Gabrielli Editori. Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia. di Paolo Dall'Oglio-Jaca Book . Perché il male? di Nello Venturini-Rubbettino . Ordo virtutum. Il cammino di anima verso la salvezza. di Ildegarda di Bingen (santa)-Gabrielli Editori . Creazione senza Dio. di Telmo Pievani-Einaudi . Il sacro e il profano. di Mircea Eliade-Bollati

27 gen 2014 ... Siria, diario monastico islamo-cristiano (Gabrielli Editore, 2011) e in Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia,(Jaka Book, 2011) ...

DALL’OGLIO P., Innamorato dell’islam, credente in Gesù. Dell’islamofilia, Jaca Book, Milano 2011, pp. 202, € 19,00. 9788816304901 «Se ho deciso di pubblicare la mia riflessione con questo libro, che rimane perfettibile, è perché ho Siria, diario monastico islamo-cristiano (Gabrielli Editore, 2011) e in Innamorato dell’Islam, credente in Gesù. Dell’islamofilia, (Jaka Book, 2011). Nell’ultima opera, Collera e luce.

Innamorato dell'Islam, credente in Gesù. Dell'islamofilia, Jaca Book, 2011. La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano, Gabrielli Editori, 2011. Collera e Luce. Un prete nella rivoluzione siriana, Emi, 2013 . Interviste ai fratelli Pietro (Servizio Informazione Religiosa) e Giovanni (Repubblica.it)