
A centanni dal genocidio armeno. La storia di una rinascita
Unione Armeni dItalia (a cura di)Nellanno del centesimo anniversario del genocidio del popolo armeno, un libro che ricorda un evento abnorme che, a pochi passi dallEuropa, fece un milione e mezzo di vittime innocenti per lo più nel silenzio della comunità internazionale tutta. Pagine intense, scritte da autorevoli rappresentanti del mondo culturale italiano: Marcello Flores ricostruisce in modo documentato gli anni del genocidio a partire dalla dichiarazione del 24 maggio 1915 in cui le potenze Alleate condannavano i massacri di armeni in corso nellImpero Ottomano. Antonia Arslan, a partire dalle proprie memorie di bambini affascinata dai racconti del nonno armeno, ci regala un affresco terribile quanto vero di come il genocidio armeno abbia fatto scuola aprendo la stagione della follia nazionalista del Novecento. Gian Antonio Stella ci parla di Armin Wegner, lucido testimone oculare del genocidio anche a rischio della sua stessa vita. Dei giusti ottomani, come Armin Wegner, ci parla nel suo intervento il console onorario dellArmenia a Milano, Pietro Kuciukian mentre Agop Manoukian conclude con un interessante saggio sul ruolo dellItalia a partire dal lavoro di denuncia dei massacri che svolsero i consolati italiani nellImpero Ottomano, segnatamente con il console Giacomo Gorrini, passando poi per la straordinaria prova di accoglienza dei profughi che lItalia ha saputo svolgere alla fine della Guerra.
Il terzo intervento, dedicato al genocidio del popolo armeno, affronterà il tema assai delicato dell'eliminazione delle minoranze, figlia degli ipernazionalismi novecenteschi, raccontando la vicenda, ancora oggi pochissimo conosciuta, degli Armeni all'interno …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Ruota, trasla e... rifletti
- 💻 Gli agronomi in Lombardia: dalle cattedre ambulanti ad oggi
- 💻 La riforma dellordinamento penitenziario. lavoro, minorenni, Assistenza sanitaria e vita penitenziar
- 💻 I controlli della Corte dei Conti sugli enti territoriali e gli altri enti pubblici
- 💻 Fingerstyle blues guitar vol.2
Note correnti

Il genocidio degli armeni, Libro di Marcello Flores. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Storica paperbacks, brossura, data pubblicazione ottobre 2017, 9788815273239.

A cent'anni dal genocidio armeno libro ... 11,40. -5%. Melania. Biografia di una sopravvissuta al genocidio degli armeni libro ... La storia di una rinascita libro ... L'autore di questo romanzo imperniato sulla storia della propria famiglia, è uno di quei ... A CENT'ANNI DAL GENOCIDIO ARMENO La storia di una rinascita

Dal 24 al 26 giugno papa Francesco si recherà in Armenia, definita la ‘prima Nazione cristiana nella storia’, poiché re Tiridate III, nel 301, proclamò il cristianesimo religione di stato. Poi dal 30 settembre al 2 ottobre il papa visiterà poi Georgia e Azerbaigian: i tre paesi hanno 17.000.000 di abitanti circa, di cui i cattolici sono solo 3,6%.

A cent'anni dal genocidio armeno. La storia di una rinascita, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!

FERRARI A. (2007), Breve storia del Caucaso , ROMA, Carocci (ISBN 9788843043965) ... Popoli e conflitti di una frontiera europea , ROMA, Edizioni Lavoro (ISBN ... Aldo Ferrari (2018), L'Armenia moderna: rinascita nazionale e risorgimento ... A cent'anni dal genocidio armeno, Guerini e Associati (ISBN 9788862506847) Cent'anni di storia, prima dimenticata, poi negata nonostante la mobilitazione ... i numeri sono impietosi, un milione di morti: è il genocidio degli Armeni, nel 1915. ... repressioni della protesta armena da parte degli ottomani e della fazione dei ...