
In preghiera con lo Spirito Santo
Tonino LasconiUn libretto agile, economico per aiutare i ragazzi, i giovani, tutti a pregare lo Spirito Santo, datore di ogni dono. I testi di don Tonino Lasconi, molto conosciuto nellambito catechistico, sono un invito a pregare lo Spirito Santo ricevuto come dono con il battesimo e che il Padre è sempre pronto a ricaricarcelo quando noi glielo chiediamo. Senza lo Spirito Santo la nostra fede, rischia di essere confusa, timida, incerta, inconcludente. Ideale per accompagnare il regalo per il giorno della Cresima.
Spirito Santo, concedimi il dono della sapienza, perché possa apprezzare sempre più le cose divine, infiammato dal fuoco del tuo amore preferisca con gioia le cose del Cielo a tutto ciò che è mondano, e mi unisca sempre a Cristo, soffrendo in questo mondo per il suo amore.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Naturalmente. Ediz. interattiva. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.3
- 📕 La comunicazione istituzionale dellUnione Europea
- 📕 Poesie letto da Giovanna Mezzogiorno. Audiolibro. CD Audio formato MP3
- 📕 Salute e ambiente. Fra diritto e cronaca
- 📕 Love me or kill me. Sarah Kane e il teatro degli estremi
UP
- 💻 Liguria: clima e storia meteo della città di Genova dal 1969 al 2012
- 💻 Il cinema coreano contemporaneo. Identità, cultura e politica
- 💻 La parte dimenticata della personalità. Nuove tecniche per la musicoterapia
- 💻 Homo ambiens
- 💻 Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi vol.4
Note correnti

Lo Spirito Santo, quindi, ci è inviato da Dio Padre e da Dio Figlio perché sia con noi mentre cerchiamo di resistere alla tentazione e di praticare le virtù. Possiamo contare su di lui per ricevere i doni spirituali di cui abbiamo bisogno per perseverare, e possiamo pregarlo molte volte al giorno, dicendo semplicemente: “Vieni, Santo Spirito!”.

preghiera per implorare lo spirito santo. Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo; sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti del tuo nome; vieni a noi, assistici, vieni nei nostri cuori; insegnaci tu ciò che dobbiamo fare, mostraci tu il cammino da seguire, compi tu stesso quanto da noi richiesto. Spirito Santo, concedimi il dono della sapienza, perché possa apprezzare sempre più le cose divine, infiammato dal fuoco del tuo amore preferisca con gioia le cose del Cielo a tutto ciò che è mondano, e mi unisca sempre a Cristo, soffrendo in questo mondo per il suo amore.

Il peccato senza perdono è la blasfemia contro lo Spirito Santo. Non si tratta solo di essere irriverenti nei confronti della terza persona della Santa Trinità. È un deliberato stato di impenitenza di una persona, che prende forma in questo modo: ostinazione nei propri peccati; disperazione per i propri peccati (mancanza di fede nella pietà divina); rifiuto di pentirsi in punto di morte Lo Spirito di Cristo diventa la forza della nostra preghiera «debole», la luce della nostra preghiera «spenta», il fuoco della nostra preghiera «arida», donandoci la vera libertà interiore, insegnandoci a vivere affrontando le prove dell’esistenza, nella certezza di non essere soli, aprendoci agli orizzonti dell’umanità e della creazione «che geme e soffre le doglie del parto

40 ore di preghiera contro il covid 19 - Regione Sicilia. “Pentecoste bussa alle porte della storia! Cosa sta dicendo lo Spirito Santo alla Chiesa, nel tempo del coronavirus?”.

Papa Francesco durante l’omelia di oggi, nella Santa Messa a Casa Santa Marta, ha invitato i fedeli presenti ad essere docili allo Spirito, insegnando una bellissima preghiera: “Parla Signore, perché io ascolto“.Lo Spirito, ha sottolineato il Santo Padre, ci dona la vera gioia e il cristiano, imparando ad essere disponibile aperto allo Spirito, permette alla Chiesa tutta di andare avanti.