
Raccolte di libri a Roma alla fine del Settecento. Una ricerca nei documenti notarili
Massimo PautrierSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Raccolte di libri a Roma alla fine del Settecento. Una ricerca nei documenti notarili non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Il libro della nascita di Venezia…, a cura di Elena Necchi (G. Pellizzari); ... Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un ... Note e documenti: Evgeny A. Khvalkov, Due atti notarili rogati a Tana, colonia ... Simonetto); Walter Panciera, La Repubblica di Venezia nel Settecento (P. Del Negro).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Detriti spaziali
- 📕 Lezioni di indoeuropeistica. Con particolare riguardo alle lingue classiche (sanscrito, greco, latin
- 📕 Prometeo e laquila. Dialogo sul dono del fuoco e i suoi dilemmi
- 📕 Per un approccio ecologico alla percezione visiva. Introduzione a J. J. Gibson
- 📕 Quattordicesimo censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2001. Popolazione residente
Note correnti

rono in epoca pontificia e nei primi anni di vita dell'Archivio di Stato gli scarti ... Tra il 1564 e la fine del secolo XVI, durante i pontificati di Pio IV, Pio V,. Gregorio X111, Sisto ... 24 il versamento dei libri e manoscritti, dei documenti scientifici, degli archivi ed altro al- ... Oltre che alle singole, parziali raccolte di norme legislative.

Due inventari degli archivi del comune di Bologna, nel sec. ... B. Nicolini, Di una ricerca archivistica: prolusione ai corsi dell'anno accademico ... del Comune bolognese alla fine del secolo XIII, in «Rassegna degli Archivi di Stato», XLII ( 1982), n. ... L'indice del libro dei notai di Bologna (1219-1299), in «Atti e memorie della ... La cultura inglese nel '700, Roma, Carocci, 1999 (ed. or. ... al pubblico dell'Italia del tardo '700, dove la situazione risulta diversificata per Stati e ... la scena patriottica di fine secolo; al romanzo, in italiano e in francese, di cui sono ... Alla ricerca dei ... libro e pratiche di lettura nell'Italia del Settecento, in Biblioteche nobiliari e ...

«La ricerca che qui si presenta è il primo risultato di una iniziativa più ambiziosa, che si ripromette di pubblicare, nell’arco di quattro anni, tutti i documenti archivistici riguardanti la stregoneria in Alta Valtellina nel periodo storico dal 1483 al Settecento. I documenti presi in esame sono conservati presso l’Archivio storico del

La storia Le origini: la cultura di massa. Uno dei personaggi più conosciuti della letteratura popolare siciliana è Giufà.Questo nome deriva da Giovanni, prima abbreviato in Giovà e poi adattato in Giufà.Lo scrittore e studioso della lingua siciliana Giuseppe Pitrè, nel libro Racconti Popolari Siciliani, ha trattato la storia di questo personaggio, reso famoso tramite i racconti di Biblioteche, Archivi E Musei Italiani Che Conservano Manoscritti, Edizioni E Documenti Musicali – 1Giancarlo Rostirolla / 32 Giancarlo Rostirolla Biblioteche, Archivi e Musei Italiani che conservano manoscritti, edizioni e Documenti Musicali (ma a volte anche strumenti, nastri e dischi): risultati di un nuovo censimento Sommario 1.

Riassunto per l'esame di Archivistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Storia dell'archivistica italiana, Lodolini (Capitoli dal 4 al 20). Gli