
Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche
Serenella Maida, Laura Molteni, Angelo NuzzoLattività osservativa, anche se metodologicamente strutturata, permette di cogliere un insieme di dati, riferiti a persone, situazioni o fenomeni che però non consentiranno di conoscere le realtà nella loro complessità e interezza. Nel testo viene dedicato ampio spazio a quegli aspetti che aiutano leducatore ad acquisire maggior consapevolezza dellinfluenza che losservatore ha sul campo osservato, attraverso lapprofondimento degli elementi che indirizzano e disturbano la suddetta attività attraverso metodologie e strumenti pratici.
strumenti e metodologie per l’apprendimento scheda a apprendimento cooperativo (cooperative learning) pag. 2 scheda b b.1 apprendimento per problemi (problem solving) pag. 13 problem solving metacognitivo imparare a imparare pag. 16 scheda c giuochi di ruolo (role play) pag. 18 scheda d simulazione uno strumento per la simulazione didattica: Le tecniche di ricerca qualitativa ERID Lab - Educational Research & Interaction Design • University of Foggia, Department of Human Sciences La ricerca qualitativa E’ un’attività situata, che colloca l’osservazione nella realtà: si compone di un insieme di pratiche interpretative e fattuali attraverso le quali la realtà acquista
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.lookbeyondthelabel.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Canta canta burdel. Canta canta ragazzo. Una storia tante storie
- 📕 La «genuina contingenza» del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazio
- 📕 Il messaggio segreto dei numeri. Linsegnamento tradizionale dellermetismo cristiano
- 📕 L Occidente messo a nudo
- 📕 Tenco a tempo di tango. Con CD Audio
Gratis
- 📕 Fragile. Handle with care. Ediz. illustrata
- 📕 Le conoscenze informatiche in Italia
- 📕 Cronologia er(m)etica. La tradizione perenne dai primordi ai tempi attuali vol.4
- 📕 Verniciatura e controllo qualità. Proprietà, tecniche di lavorazione e controllo delle superfici ver
- 📕 Manuale di diritto penale. Parte generale
PERSONE
- 📗 Ecologia esistenza lavoro
- 📗 Insegnare religione in un mondo secolarizzato. Un itinerario pedagogico-didattico
- 📗 Dizionario inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
- 📗 Processi comunicativi e processi normativi. Lezioni di sociologia
- 📗 Ascanio in Alba. Festa teatrale in due parti. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Note correnti

nascita storica delle teorie dell'intelligenza cognitiva e la generazione delle intelligenze non ... discussione nelle aree dell'educazione e dello sviluppo. ... Incoraggiare pratiche di autovalutazione tra gli studenti e sviluppare le metodologie e ... modello e di solito combinano elementi, idee, e tecniche di differenti modelli.

F. TESSARO - Processi e metodologie dell'insegnamento - SSIS Veneto Mod. 8 (5a lezione on line) – Metodologie dell’insegnamento e tecniche per l’apprendimento attivo 3 formativo, il laboratorio si caratterizza per l’oggetto della sua azione, vale a dire per l'attività che vi si svolge, che investe il …

presentazione di alcuni strumenti Editore: Junior. Serenella Maida, Laura Molteni , Angelo Nuzzo. Educazione e Osservazione. Teorie, metodologie e tecniche ... formativi del Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione. ... “ competenze specifiche, saperi trasversali, metodi e tecniche di lavoro e di ... disciplinari e risultati di apprendimento attesi si sono dedicati all'osservazione delle ... sviluppare capacità di valutazione delle stesse teorie/metodologie e delle loro.

EDUCAZIONE E OSSERVAZIONE,MAIDA S. / MOLTENI L. / NUZZO A.,Carocci Editore,Psicologia - Acquista e ordina libri e testi di medicina,Psicologia direttamente online

Acquista online il libro Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche di Serenella Maida, Laura Molteni, Angelo Nuzzo in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. La prima raccomandazione per l’avvio di ogni ricerca è decidere con accuratezza cosa si intende analizzare. Anche quando la raccolta dati avviene attraverso l’osservazione, il primo passo è sempre quello di decidere l’obiettivo della rilevazione. È quindi opportuno decidere come osservare e quando, occuparsi dei metodi e dei contesti e di quali strumenti avvalersi per […]